#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 17:32
30.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...

A Napoli 82 veicoli intestati, denunciato 35enne di origini rumene

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A seguito di un rifornimento di carburante senza pagarne il corrispettivo, effettuato sulla Tangenziale di Napoli, il conducente di una Renault Megane si dava repentinamente alla fuga.

Grazie alle immagini di videosorveglianza dell’area di servizio, gli investigatori della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta, a seguito di accertamenti effettuati mediante le Banche Dati in uso alla Polizia di Stato, hanno accertato che il veicolo in argomento risulta intestato ad un cittadino di nazionalità rumena.

Effettuando ulteriori controlli incrociati al P.R.A. e al Sistema di Indagine Interforze è, altresì, emerso che il cittadino di nazionalità rumena è proprietario di ben 82 veicoli, tutti circolanti e senza la prescritta copertura assicurativa R.C.A., e che gli stessi sono in uso a diverse persone.

Analogamente si è appurato che, da una visura alla Camera di Commercio, l’uomo è stato titolare di una impresa individuale adibita alla vendita autovetture e motocicli usati, cessata nel 2020, mentre da accertamenti effettuati presso il Comune di Villa Literno lo stesso risulta irreperibile per cancellazione anagrafica dal 2016.

Alla luce di ciò è stata, pertanto, inserita una nota di rintraccio al Sistema di Indagine, a seguito della quale l’uomo è stato così fermato ad un controllo di Polizia alla guida di un veicolo in località Maddaloni.

Aveva una ditta per la vendita auto cessata nel 2020

Invitato in Ufficio ed escusso a sommarie informazioni, si è verificata l’intestazione fittizia dei veicoli che sono stati ceduti successivamente a suoi connazionali, ricevendo in cambio il pagamento della vendita senza formalizzarne il trasferimento. Lo stesso, inoltre, non ha voluto fornire le generalità dei possessori dei veicoli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: A Napoli ex cimitero riapre dopo 20 anni ma sarà parco pubblico

Per tali fatti illeciti l’uomo, anche in qualità l’amministratore della società già cessata, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per favoreggiamento per non aver voluto indicare le generalità degli acquirenti ed è stato sanzionato per violazioni del Codice della Strada, per sanzioni amministrative di importo complessivo pari ad € 44.526,00, in attesa della cancellazione d’ufficio dei veicoli al P.R.A.

Inoltre, gli stessi conducenti dei veicoli, al momento di un controllo di Polizia, subiranno il sequestro del veicolo ai fini della confisca ed il ritiro della carta di circolazione.
Sono in corso ulteriori indagini di natura fiscale-amministrativa.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Ottobre 2022 - 18:25

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie