AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 10:58
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 10:58
14.3 C
Napoli

Si inaugura il portale web delle Quattro Giornate di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si inaugura il portale web delle Quattro Giornate di Napoli: martedì 27 settembre all'Archivio di Stato.

Martedì 27 settembre, ore 10,30, presso l’Archivio di Stato di Napoli, in piazzetta del Grande Archivio, 5, sarà presentata la piattaforma digitale dedicata alle Quattro Giornate del settembre 1943 che videro uomini e donne napoletani schierarsi dalla parte di chi decide di decidere, con il coraggio di dire “basta” alla guerra e alla violenza e facendo di Napoli la prima città d’Europa a liberarsi da sola dall’esercito tedesco.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione tra l’Archivio di Stato Di Napoli, l’A.N.P.I, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, l’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Età Contemporanea “Vera Lombardi” e l’Archivio Gianmaria Lembo, sarà presentata da: Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli, Ettore Acerra, direttore scolastico regionale della Campania, Michele Petraroia dell’ANPI Nazionale, Ciro Raia presidente ANPI provinciale, Massimiliano Marotta presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Guido D’Agostino presidente dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza e Vincenzo Capuano, giocattologo. Modera Candida Carrino direttore dell’Archivio di Stato di Napoli.

Articolo pubblicato il 22 Settembre 2022 - 11:38 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!