#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:44
19.5 C
Napoli
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni

Esce “Pizzerie d’Italia 2023” del Gambero Rosso con 700 indirizzi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oltre 690 esercizi segnalati (con un’appendice dedicata a 64 locali italiani nel mondo selezionati da Top Italian Restaurants.), 16 nuovi ingressi tra i premiati con i “Tre spicchi” e due nuovi “Tre rotelle”. La decima edizione della guida “Pizzerie d’Italia 2023” di Gambero Rosso, nelle sue 496 pagine fa il punto su uno scenario nuovo, dove a fare la differenza è soprattutto la consapevolezza del valore del prodotto e del servizio.

“Ad essere premiato – sottolinea il Gambero – è chi ha dimostrato di aver investito sulla qualità: dagli ingredienti alle tecniche di lavorazione in nome di una pizza sempre più buona e sana, legata ai prodotti della terra, alla stagionalità e quindi sostenibile”.

Sul podio per la classica pizza tonda (con 96 punti) si attestano quattro pizzerie, le campane “I Masanielli” di Caserta e “Pepe in Grani” di Caiazzo (Caserta), e le veronesi “Renato Bosco Pizzeria” di San Martino Buon Albergo e “I Tigli” di San Bonifacio. A seguire (con 95 punti) la bresciana “La Filiale a L’Albereta” di Erbusco. Per i “Tre rotelle” dedicati alla pizza a taglio, primi sono “Pizzarium” di Roma (95) e “Saporè Pizza Bakery” (94) di San Martino Buon Albergo (Verona). Complessivamente la Campania è al vertice con 23 locali premiati, seguita da Toscana con 16, Lazio con 13, Lombardia con 8, Piemonte e Veneto con 7, Sicilia con 6, Sardegna con 4, Abruzzo e Emilia-Romagna con 3, Liguria, Basilicata, Marche, Puglia, Trentino Alto-Adige e Umbria con una.

Oltre ai “Premi speciali” (tra cui “Pizzaiolo emergente” andato al lucano Antonello Scatorchia), con questa decima edizione della guida arrivano anche le “Stelle” ossia la segnalazione dei locali che in questi dieci anni hanno ottenuto sempre tre spicchi o tre rotelle. La pizza di alta qualità mantiene (ancora) la sua natura democratica con tante “Margherita” al di sotto dei 10 euro.

“A conferma della grande evoluzione in corso basta ricordare che nella prima edizione del luglio 2013, sul podio con il massimo punteggio (tre spicchi e tre rotelle) c’erano 25 pizzerie al piatto e 5 pizzerie al taglio, mentre oggi ne troviamo 96 al piatto e 12 al taglio: il settore cresce, si evolve e migliora costantemente” spiega il Gambero Rosso, sottolineando che “‘Pizzerie d’Italia 2023’ rappresenta la voglia di far crescere sempre più il mondo degli impasti e della lievitazione, con il piacere di trovare sul podio sia i grandi maestri della prima ora che hanno avuto l’intelligenza di evolvere in sintonia con i tempi, sia le nuove generazioni che stanno contribuendo alla prosecuzione del successo del settore”.

“In questi dieci anni abbiamo visto un aumento delle pizzerie di qualità, grazie anche ad un pubblico sempre più attento, consapevole ed esigente” ha commentato l’ad Luigi Salerno, aggiungendo “una piccola nicchia di pizzaioli è stata in grado di fare strada ai tanti giovani che intraprendono questo mestiere, contribuendo alla crescita dell’intero comparto agroalimentare”. “Prodotti come la pizza – ha ricordato – hanno una funzione strategica per la diffusione e il successo del ‘food&beverage made in Italy’ nel mondo”


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2022 - 18:40


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA