#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 17:21
20.8 C
Napoli
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...

Identificato il piromane del Monte Canneto: scatta il divieto di dimora nei confronti del 42enne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato identificato il piromane che lo scorso 8 agosto avrebbe appiccato un incendio sul Monte Canneto, a Teano, interessando – nonostante l’intervento di 5 elicotteri – un’area di circa 15mila metri quadrati. Si tratterebbe di R.D.B., 42enne, nei confronti del quale il gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha applicato la misura cautelare del divieto di dimora.

Le attività investigative, dirette dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere ed effettuate dai carabinieri della Stazione Carabinieri Forestale di Roccamonfina e di Vairano oltre che dai carabinieri della stazione di Teano, hanno consentito di raccogliere indizi di colpevolezza a carico del 42enne che si fondano principalmente sulle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza installato dai Carabinieri Forestale di Roccamonfina nei pressi del luogo ove è stato appiccato il fuoco.

Da tali immagini risulta che alle 11,06 circa a bordo di un ciclomotore Piaggio, modello Zip, di colore azzurro e verde, l’indagato avrebbe percorso la strada sterrata che dalla SP31 conduce all’interno della collina e ai terreni ivi coltivati, dove ha sostato per circa 7 secondi abbassandosi in direzione della vegetazione seccagginosa ivi presente, nel punto dal quale, 6 secondi dopo, iniziavano a propagarsi le fiamme.

I militari, a seguito di perlustrazione della zona limitrofa, hanno poi individuato nella stessa giornata dell’8 agosto il motociclo e la persona ripresa dal sistema di videosorveglianza presente nel centro di Teano; hanno scattato delle foto, che hanno permesso di identificare compiutamente il soggetto, il quale è risultato essere la stessa persona ripresa all’atto della commissione dell’evento delittuoso.

Anche i riscontri forniti dall’estrazione dei tabulati del traffico telefonico dell’utenza in uso all’indagato hanno confermato la presenza in loco dell’indagato nell’orario di innesco del fuoco, in quanto il suo cellulare agganciava proprio le celle telefoniche di copertura di detto luogo, peraltro distante dal suo luogo di residenza in Teano.

Il quadro indiziario raccolto a carico del soggetto è stato ritenuto grave dal Giudice per le Indagini Preliminari che ha accolto la richiesta di applicazione di misura cautelare personale.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2022 - 15:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento