Misure urgenti e soluzioni fai-da-te contro il caro bollette

Condivid

Misure urgenti e soluzioni fai-da-te contro il caro bollette. In attesa e nella speranza di misure urgenti da parte del Governo, ai consumatori non resta che adottare soluzioni fai-da-te per cercare di tamponare il caro bollette. È l’amara considerazione che arriva dall’associazione Codici.

“Il dibattito sul caro bollette si trascina ormai da mesi – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e ovviamente è stato al centro della campagna elettorale. Non poteva essere diversamente, considerando l’impatto devastante dei rincari, sia sui consumatori che sulle imprese. È chiaro che c’è la necessità di adottare interventi strutturali in grado di tutelare cittadini ed aziende, e che queste iniziative debbano coinvolgere anche gli altri Paesi, perché la crisi in atto non può essere affrontata in maniera isolata. Le prospettive sono nere, tra stangate e crisi. In attesa di interventi rapidi e concreti, è bene che i consumatori adottino tutti gli accorgimenti utili per alleggerire per quanto possibile il peso delle bollette”.

Rinunciarvi è difficile se non impossibile e allora non resta che adottare delle contromisure al caro bollette per attutire l’impatto devastante degli aumenti su luce e gas. Consigli all’apparenza banali, ma che possono permettere di risparmiare. Quali? A livello generale, meglio procedere con l’autolettura, così da avere consumi reali e non stimati, e tenere d’occhio i propri consumi. Attenzione, poi, alle offerte sul mercato. Controllare periodicamente cosa propongono i vari operatori, affidandosi all’apposito portale di Arera o chiedendo supporto alle associazioni dei consumatori, può permettere di trovare la soluzione giusta per le proprie esigenze e le proprie tasche.

Entrando poi nello specifico, per quanto riguarda la luce, è bene utilizzare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico, mentre per le lampadine è utile sostituire quelle vecchie con quelle più economiche a Led. Attenzione, poi, alla lucina rossa degli elettrodomestici: lo standby costa, poco, ma costa e allora meglio spegnere l’apparecchio attraverso una multipresa con interruttore o impostare la funzione del risparmio energetico. Passando al gas, in cucina è consigliabile l’utilizzo di coperchi e in bagno è preferibile una doccia di pochi minuti alla vasca.

L’associazione Codici ha attivato un servizio di assistenza sul caro bollette per fornire una consulenza sulle tariffe energetiche. Per informazioni e chiarimenti telefonare al numero 06.55.71.996 oppure scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 23 Settembre 2022 - 18:30

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra numeri vincenti e SuperStar

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato un dettaglio curioso che non sfuggirà agli appassionati:… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:55

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero

La televisione italiana perde un’altra delle sue colonne portanti. Pippo Baudo, il conduttore per eccellenza,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:33

Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno

Nel suo ultimo video, Cicalone torna a mostrare un volto inquietante di Napoli: Porta Capuana,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:25

Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22 e l’86 dominano l’estrazione di oggi

L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi regala subito una curiosità che farà discutere… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:20

Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne di Napoli

Latina – Un colpo rapido, ma non abbastanza per sfuggire agli occhi attenti dei Carabinieri.… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:29

Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le vittime

Forio d’Ischia – Una strage familiare ha sconvolto il pomeriggio sull’isola d’Ischia. Alle 18:30 circa, in… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:03