#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 08:21
8.2 C
Napoli
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Valter Mainetti e il Piano Mattei: Condotte 1880 impegnata nello...

Ecco Sorrento walks, visitare la costiera a piedi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Passeggiare attraverso antichi sentieri rappresenta sempre piu’ il trend degli ultimi anni. Agli itinerari proposti dal cartografo Giovanni Visetti dei territori dei comuni di Sorrento e Sant’Agnello, si aggiunge ora la proposta esposta online nel nuovo sito SorrentoWalks (www.sorrentowalks.com) dedicato ai camminatori ed a quanti vogliono scoprire, a piedi appunto, le bellezze nascoste del territorio di Sorrento e della sua penisola.

Gli itinerari di SorrentoWalks sono parte integrante della versione aggiornata del “Progetto Tolomeo” che indica passeggiate, tempi, cosa si ammira. L’obiettivo e’ quello di individuare una serie di itinerari pedonali, per quanto possibile lontani dalle strade rotabili, dai rumori e dai grossi agglomerati urbani, che colleghino le principali localita’ e i luoghi di interesse turistico e paesaggistico.

Nel sito sara’ possibile visionare e scaricare la mappa di ciascuno dei 12 itinerari, gia’ forniti di segnavia, che collegano Sorrento con il territorio dei due Comuni limitrofi: Massa Lubrense e Sant’Agnello. “Il sito e’ un primo passo per andare incontro alle esigenze di quanti scelgono il nostro territorio per viverlo in maniera itinerante, cercando di scoprire le bellezze che si possono ammirare appena fuori del centro cittadino – spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -.

Si tratta di centinaia di turisti che, in numero sempre crescente, scelgono questa destinazione per le loro vacanze all’insegna del trekking e dell’escursionismo”. Una importante novita’ della nuova versione e’ l’introduzione di due circuiti con partenza ed arrivo a Sorrento: uno denominato “Valle e borghi di Sorrento”, che attraversa alcuni dei borghi rurali, quali Cesarano e Casarlano, l’altro denominato “Mura e porte di Sorrento”, che attraversa il centro urbano nella sua parte meno affollata, con il passaggio presso 23 punti di interesse, alcuni dei quali insoliti e poco conosciuti. Dal sito e’ possibile scaricare una scheda con mappa e descrizione di ciascun itinerario, da portare con se’ durante le camminate, ed una traccia gps per gli utenti piu’ tecnologici, con la quale essere guidati nelle app disponibili per i dispositivi mobili.

Per la tracciatura degli itinerari e la predisposizione del sito web, il Comune di Sorrento si e’ avvalso della collaborazione di Penisolaverde, che si occupera’ anche della pulizia e manutenzione degli itinerari inseriti nel progetto. Lungo gli itinerari di SorrentoWalks, ricadenti nel territorio sorrentino, si trovano oltre 30 chilometri di strade e sentieri, e le relative estensioni fino alle destinazioni nei Comuni vicini.

I camminatori saranno guidati da segnavia colorati e dalle classiche mattonelle, che da oltre trent’anni rappresentano una delle caratteristiche del “Progetto Tolomeo”. Sara’ possibile trovare tratti di veri e propri sentieri e di strade rurali che in passato erano gli unici collegamenti tra Sorrento ed i suoi borghi o centri limitrofi, quali Massa Lubrense, Sant’Agnello e Sant’Agata sui due Golfi. Il sito presenta anche una versione in lingua inglese e una in lingua tedesca, e sara’ implementato con ulteriori notizie e funzioni legate a molti aspetti della cultura e delle tradizioni locali.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2022 - 19:13



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento