#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Detenuto psichiatrico aggredisce Garante durante una visita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato aggredito da un detenuto del reparto psichiatrico del carcere di Santa Maria Capua Vetere il garante nazionale Mauro Palma, che il 22 settembre scorso ha fatto visita all’istituto carcerario casertano per incontrare e parlare con i detenuti.

Solo l’intervento dei poliziotti penitenziari ha impedito che Palma subisse conseguenze fisiche ulteriori. Palma ha comunque proseguito la sua visita. E’ stato il sindacato della polizia penitenziaria Osapp (Organizzazione sindacale autonoma di Polizia penitenziaria) a denunciare per primo l’accaduto, appreso “in base a notizie avute in modo del tutto informale”, ma poi dall’ufficio del garante e’ arrivata la conferma, peraltro senza enfatizzare l’accaduto.

Daniela De Robert Marabotto, componente del Collegio dell’Autorita’ Garante, spiega che “il detenuto si e’ scagliato contro il garante Mauro Palma ma l’aggressione e’ stata contenuta e non ha avuto conseguenze rilevanti. Sono cose gravi ma sappiamo anche che possono capitare in un carcere; il garante incontra tutti faccia a faccia, come e’ ovvio che sia. Dopo l’episodio il garante ha proseguito la visita nell’istituto”.

Sul fatto non sono state presentate denunce, anche se e’ probabile che il detenuto sara’ sottoposto a procedimento disciplinare. Critico il sindacato Osapp. “Neanche il Garante per le persone private della liberta’ – spiega una nota della sigla della polizia penitenziaria – e’ rimasto immune dalle oramai frequentissime e gravi aggressioni da parte di appartenenti alla popolazione detenuta nelle carceri italiane. Solo il pronto intervento dell’appartenente al Corpo presente ha evitato piu’ spiacevoli conseguenze”.

Il carcere casertano e’ dunque tornato di nuovo al centro della cronaca, come accade spesso visti i recenti e frequenti episodi violenti che vedono protagonisti i detenuti denunciati soprattutto dai sindacati dei poliziotti, che lamentano la grave carenza negli organici degli agenti a fronte di una situazione quasi costante di sovraffollamento delle celle.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, migrante aggredisce due agenti della Polizia Penitenziaria a Poggioreale

Nel caso del garante nazionale, l’Osapp chiede anche “se il detenuto responsabile della violenza sia stato sottoposto alle misure previste dall’articolo14 bis dell’ordinamento penitenziario e se l’appartenete al Corpo, il cui pronto intervento ha impedito la prosecuzione della violenza, con effetti di maggiore gravita’, sia stato proposto per il conseguente riconoscimento”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2022 - 19:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE