#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 20:05
19.5 C
Napoli
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...

Detenuti in sciopero a Bellizzi Irpino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Continua a crescere l’emergenza sanitaria e lo stress legato alla disfunzione dell’attività della Magistratura di Sorveglianza nella misura in cui, i tempi di attesa per i ristretti, nonché di risposta dei magistrati competenti si dilatano oltremodo. I ristretti del carcere di Bellizzi Irpino, da vari giorni, attuano forme pacifiche di protesta, concernente il sopravvitto.

Taluni lamentano di non riuscire, nonostante le reiterate richieste, di incontrare personalmente i Magistrati di Sorveglianza e talaltri di ricevere pochi giorni di permesso pur avendone maturati in numero maggiore, e le decisioni dei medesimi, spesso arrivano con mesi di ritardo”. Così, in una nota, il Garante campano dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittiva della libertà personale, Samuele Ciambriello, a proposito della protesta pacifica messa in atto, da giorni, dai detenuti della sezione maschile e femminile, del carcere di Bellizzi Irpino.

“Per quanto concerne l’ambito sanitario – spiega il Garante -, la protesta, nello specifico, riguarda le mancate visite specialistiche all’interno del carcere, nonché le lunghe attese per quelle presso i presidi sanitari esterni e la mancanza di uno psichiatra all’interno del carcere. In particolare in data odierna, al colloquio, giunge un detenuto obeso, affetto da varie patologie, con difficoltà notevoli a deambulare, privo della sedia a rotelle e supportato unicamente da un altro detenuto; inoltre manca il materiale sanitario per la somministrazione dell’insulina per i pazienti diabetici.

Come Garante sono consapevole che il tema della sanità in carcere presenta notevoli difficoltà operative e gestionali, dovuto anche al numero esiguo degli operatori sanitari rispetto al numero dei detenuti, voglio rammentare che l’art.32 della costituzione tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo”.

“Abbiamo il dovere di offrire soluzioni che tutelino il diritto alla salute cosi come sancito costituzionalmente, e nel contempo – conclude Ciambriello – garantire al cittadino detenuto una interlocuzione costante con la Direzione, Area Educativa, Sanitaria e Magistratura di sorveglianza”. Intanto, specifica la nota del Garante, sono riprese regolarmente ed a pieno ritmo tutte le attività scolastiche, di ogni ordine e grado all’interno dell’Istituto.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2022 - 18:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE