#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 18:21
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Detenuti in sciopero a Bellizzi Irpino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Continua a crescere l’emergenza sanitaria e lo stress legato alla disfunzione dell’attività della Magistratura di Sorveglianza nella misura in cui, i tempi di attesa per i ristretti, nonché di risposta dei magistrati competenti si dilatano oltremodo. I ristretti del carcere di Bellizzi Irpino, da vari giorni, attuano forme pacifiche di protesta, concernente il sopravvitto.

Taluni lamentano di non riuscire, nonostante le reiterate richieste, di incontrare personalmente i Magistrati di Sorveglianza e talaltri di ricevere pochi giorni di permesso pur avendone maturati in numero maggiore, e le decisioni dei medesimi, spesso arrivano con mesi di ritardo”. Così, in una nota, il Garante campano dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittiva della libertà personale, Samuele Ciambriello, a proposito della protesta pacifica messa in atto, da giorni, dai detenuti della sezione maschile e femminile, del carcere di Bellizzi Irpino.

“Per quanto concerne l’ambito sanitario – spiega il Garante -, la protesta, nello specifico, riguarda le mancate visite specialistiche all’interno del carcere, nonché le lunghe attese per quelle presso i presidi sanitari esterni e la mancanza di uno psichiatra all’interno del carcere. In particolare in data odierna, al colloquio, giunge un detenuto obeso, affetto da varie patologie, con difficoltà notevoli a deambulare, privo della sedia a rotelle e supportato unicamente da un altro detenuto; inoltre manca il materiale sanitario per la somministrazione dell’insulina per i pazienti diabetici.

Come Garante sono consapevole che il tema della sanità in carcere presenta notevoli difficoltà operative e gestionali, dovuto anche al numero esiguo degli operatori sanitari rispetto al numero dei detenuti, voglio rammentare che l’art.32 della costituzione tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo”.

“Abbiamo il dovere di offrire soluzioni che tutelino il diritto alla salute cosi come sancito costituzionalmente, e nel contempo – conclude Ciambriello – garantire al cittadino detenuto una interlocuzione costante con la Direzione, Area Educativa, Sanitaria e Magistratura di sorveglianza”. Intanto, specifica la nota del Garante, sono riprese regolarmente ed a pieno ritmo tutte le attività scolastiche, di ogni ordine e grado all’interno dell’Istituto.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 22 Settembre 2022 - 18:55

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie