#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 07:31
15.3 C
Napoli
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...

Cinema in festa ma il Teatro Ricciardi risponde: c’è poco da festeggiare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cinema in festa ma il Teatro Ricciardi risponde: c’è poco da festeggiare

Cinema in festa è l’operazione voluta da Anica (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Digitali ) e Anec (Associazione Nazionale Esercenti Cinema), annunciata alla 79esima edizione del Festival del Cinema di Venezia. Il progetto promosso dal Ministero della Cultura prevede una sforbiciata del costo del biglietto per cinque giorni da domenica 18 a giovedì 22 settembre.

L’iniziativa ispirata alla “Fête du Cinéma” francese porta il costo del ticket a 3,50 euro, un abbassamento che non tiene conto degli effetti collaterali che invece considerano i proprietari delle sale cinematografiche, appena usciti dalla forte crisi dovuta al covid tra chiusure e cali a picco di pubblico. Solo nel 2020 sono stati 97 i cinema italiani che hanno chiuso l’attività, e metà dei 4382 schermi hanno deciso di non partecipare al Cinema in festa e quindi alla riduzione appoggiata anche dalla collaborazione del David di Donatello – Accademia del cinema italiano.

“Dopo due anni terribili per il nostro settore, quello più colpito dalla pandemia, apprendiamo che l’azione supportata dal governo, non tutela i proprietari delle mono-sale italiane – dice Gianmaria Modugno del Teatro Ricciardi – che su €3,50 euro devono versare il 50% al distributore, incassando €1,75 a biglietto lordi, quindi da tassare; senza considerare l’energia, il pagamento dei dipendenti e siae”.

gianmaria modugno
Gianmaria Modugno

Il risultato di un’operazione che vuole prolungarsi per cinque anni non resta indifferente agli occhi degli imprenditori del settore destinati a fronteggiare lo spostamento dei flussi di cassa: la gente decide di andare al cinema quando c’è lo sconto e quindi l’affluenza resterebbe concentrata solo nel periodo breve, venendo meno un mese di incassi. Altro quesito da sottoporre è il diritto dei distributori di assicurarsi la metà dell’incasso e di bloccare l’uscita dei film migliori, proprio nei giorni dello sconto; così come le spese da fronteggiare in caso di aumento del personale per l’incremento dei consumatori.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2022 - 17:13


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE