#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 14:14
28.6 C
Napoli

Caserta, lasciano 68 medici di famiglia: code utenti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta, lasciano 68 medici di famiglia: code utenti. Disagi in alcuni comuni ma Asl rassicura: nominati i sostituti.

Code e disagi per migliaia di utenti casertani del servizio sanitario che in queste settimane si sono trovati senza il proprio medico di famiglia, causa uscita di 68 medici titolari; molti sono andati in pensione, qualcuno ha lasciato volontariamente, per altri è scaduto l’incarico periodico. Per ovviare alle carenze, la Regione ha nominato i 68 medici che mancavano, e i vari professionisti stanno prendendo servizio – in totale nel casertano si contano tra i 540 e i 560 medici di famiglia – anche se due che avevano firmato hanno deciso, un po’ a sorpresa, di dimettersi.

Così tanti cittadini si sono trovati a fare lunghe code per scegliersi il nuovo medico curante, specie a Santa Maria Capua Vetere e Maddaloni; pochi gli addetti Asl agli sportelli, si è deciso di lavorare anche sabato, ma di pratiche se ne riescono a fare circa 600 al giorno, e ogni medico può avere fino a 1500 pazienti.


“Entro i primi giorni di ottobre – spiega il direttore generale dell’Asl di Caserta Amedeo Blasotti – tutti i medici di famiglia nominati prenderanno servizio e avranno i propri pazienti, e così cesseranno i disagi accusati dai cittadini in questi giorni; certo, i due che hanno improvvisamente abbandonato dopo aver firmato il contratto in Regione ci creano qualche problema, ma lo supereremo”.

Moderato ottimismo tra gli uffici della direzione generale dell’Asl, anche perché la situazione pregressa era ancora più grave di quella attuale.

“L’anno scorso – spiega Blasotti, insediatosi alla guida dell’Asl un mese fa – avevamo una carenza di medici di medicina generale con quasi 100mila cittadini del Casertano senza medico di famiglia. Ma ora ne stiamo uscendo da questa situazione”.

Per Francesco Frascaria, dirigente dell’Unità Cure Primarie dell’Asl di Caserta, “in tanti anni di carriera non ho mai visto un numero così alto di medici usciti tutti in una volta come quest’anno. Basta pensare che in tutta la Regione c’è una carenza di 410 medici”.

Enzo Iodice, direttore sanitario dell’Asl di Caserta, spiega che “la situazione del Casertano e dell’intera Campania non è poi così grave se si raffronta a quella di altri territori, dove sono stati chiamati medici stranieri (in Calabria, ndr), anche se negli anni che verranno la situazione della medicina generale è destinata a peggiorare”.

Il futuro sembra infatti ancora più fosco del presente, visto che la scuola di formazione dei medici di medicina generale sforna 60 professionisti all’anno, e non è in grado, dunque, di colmare le carenze fisiologiche, pur facendo contratti agli studenti dell’ultimo anno; nel 2023, i medici di famiglia che lasceranno per pensionamento saranno in numero pari o superiore a quello di quest’anno, per cui tra 3-4 anni la situazione sarà molto grave.

“Va rivisto il sistema del numero chiuso a Medicina – dice Blasotti – e va fatta una comunicazione più capillare verso i cittadini, che devono sapere che la legge prevede che chi non può usufruire del medico di base, può andare al distretto territoriale Asl in cui risiede dove troverà un medico di medicina generale che potrà assisterlo e prescrivergli una ricetta, proprio come il medico di famiglia”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2022 - 17:46


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE