Italia

Caro bollette, oltre 9 milioni italiani a rischio povertà

Condivid

A causa del caro bollette in Italia le famiglie a rischio poverta’ energetica sono circa 4 milioni, quindi si trovano in condizione di difficolta’ oltre 9 milioni di persone. E’ quanto emerge dall’elaborazione realizzata dall’Ufficio studi Cgia sugli ultimi dati disponibili del Rapporto Oipe 2020, numeri “allarmanti, anche perche’ sicuramente sottodimensionati, poiche’ sono stati stimati ben prima dello shock energetico scoppiato nel nostro Paese a partire dalla seconda meta’ del 2021”.

L’elaborazione degli artigiani veneti fa riferimento ai nuclei familiari che non riescono a utilizzare con regolarita’ l’impianto di riscaldamento d’inverno, quello di raffrescamento d’estate e, a causa delle precarie condizioni economiche, non dispongono o utilizzano saltuariamente gli elettrodomestici a elevato consumo di energia.

A livello geografico, la situazione piu’ critica e’ al Mezzogiorno (24%-26% delle famiglie) e in termini assoluti la Campania e’ la regione piu’ in difficolta’ (519.000-779.000 famiglie usano saltuariamente luce e gas), seguita dalla Sicilia (481.000-722.000 famiglie) e Calabria (191.000-287.000 famiglie). Nella fascia a rischio medio-bassa (10%-14% delle famiglie coinvolte) ci sono il Lazio e alcune regioni del Nord (Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta). Nella fascia piu’ bassa, infine, quella che comprende un numero di nuclei familiari in difficolta’ che va dal 6% al 10% del totale, ci sono Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige.

“L’aumento esponenziale dei prezzi delle bollette prevista per il prossimo autunno potrebbe peggiorare notevolmente la situazione economica di tantissime famiglie, soprattutto quelle composte da lavoratori autonomi”, si legge nel report, che ricorda come il 70% circa degli artigiani e dei commercianti lavora da solo e che moltissimi artigiani, piccoli commercianti e partite Iva stanno pagando due volte l’aumento registrato in questi ultimi 6 mesi dalle bollette di luce e gas.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 3 Settembre 2022 - 14:50
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di agonia. Indagato un 46enne di Napoli

Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 19:51

Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il terzo richiamo in pochi giorni, prodotto ora a rischio

L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:20