Numerosi sono stati gli interventi dei vigili del fuoco del comando provinciale di Benevento a causa del maltempo delle ultime ore che ha colpito varie zone del Sannio e, in particolare i comuni della Valle Telesina e del Titerno.
Smottamenti, allagamenti e alberi caduti in seguito a una "bomba d'acqua" si sono registrati a Morcone, Cerreto Sannita, Pietraroja e Cusano Mutri.
A Castelvetere in Val Fortore scuole chiuse oggi e domani a causa del maltempo.Potrebbe interessarti
Il "Bazar dell'illegalità": 46mila prodotti pericolosi sequestrati dai Finanzieri a Benevento
Santa Maria a Vico, il Tribunale boccia la sorveglianza speciale per un 25enne
Calvi, scoperta autofficina abusiva: 68enne denunciato e struttura sequestrata
Ex maresciallo assolto: "Frode fantasma" nei liquidi per sigarette elettroniche
E' bastata un'ora di pioggia intensa e il fango ha invaso le strade mentre massi sono caduti a ridosso di alcune case. Momenti difficili a Cerreto Sannino e nella zona agricola antistante il comune in provincia di Benevento.
La masse d'acqua al suolo hanno provocato anche l'esondazione dei torrenti che erano in secca da mesi. Le conseguenze sulle aree rurali, sulle attrezzature produttive e sulle stesse aree urbane sono da quantificare, come hanno confermato i sindaci di Cerreto Sannita, Giovanni Parente, e Faicchio, Nino Lombardi.
Anche il sindaco di San Giorgio la Molara, Nicola De Vizio, per il Fortore ha lamentato le conseguenze della intensa pioggia. Forte grandinata nelle aree di San Marco dei Cavoti, Campolattaro e aree vicine. Al lavoro i Vigili del Fuoco.







Lascia un commento