#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Giugno 2025 - 16:15
30.3 C
Napoli

‘Bellezza e Terrore: luoghi di colonialismo e fascismo’, ultimi giorni per visitare la mostra al museo Madre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘Bellezza e Terrore: luoghi di colonialismo e fascismo’, ultimi giorni per visitare la mostra al Museo Madre di Napoli.

 

Ultimi giorni per visitare la mostra “Bellezza e Terrore: luoghi di colonialismo e fascismo”, a cura di Kathryn Weir, che sarà aperta fino al 26 settembre. Un percorso espositivo che include opere commissionate appositamente dal museo Madre, al fianco di lavori preesistenti, tutti accomunati da un fondamento basato sulla ricerca, e che analizzano l’eredità contemporanea dell’interconnessione tra colonialismo e fascismo, esplorando l’apparato teorico che sottende ad entrambi. La mostra è stata realizzata con la collaborazione di Goethe-Institut, Napoli, ed è stata accompagnata da un public program organizzato con la partecipazione del Laboratorio di ricerca Centre André Chastel (Sorbonne Université), Parigi; della Mostra d’Oltremare, Napoli; di the Recovery Plan, Firenze; e di Villa Romana, Firenze.

Giovedì 22 settembre, dalle 15.30 fino alle 18.00, lo spazio della mostra ospiterà un laboratorio dell’artista Délio Jasse, che interviene nelle narrazioni storiche del fascismo e del colonialismo italiano attraverso una rielaborazione di immagini d’archivio tramite tecniche di stampa storiche sperimentali come la cianotipia.

Per questo workshop l’artista e i partecipanti lavoreranno su di una selezione di foto d’archivio e di stile vernacolare, incluse immagini di coloni in partenza per la Libia dal porto di Napoli.

Giovedì 22 settembre, dalle ore 18.00, appuntamento con due delle artiste presenti nel percorso espositivo. Si parte con l’incontro con Alessandra Cianelli, che condividerà con il pubblico le riflessioni e le ricerche che hanno nutrito il suo lavoro esposto in mostra “Sulla Pratica della meraviglia e la necessità di un archivio”. Sarà proiettato un breve passaggio del film “Cristo si è fermato a Eboli” (1979) di Francesco Rosi, e sarà poi presentato un podcast inedito che rintraccia la storia del nonno scomparso dell’artista.

A seguire, Giulia Piscitelli parlerà dei suoi lavori in mostra, e si terrà la proiezione di “Loredana e Daniele”, realizzato nel 2005 e ultimato in occasione di “Bellezza e Terrore”: un film inedito che ritrae il matrimonio napoletano che ha riunito membri della comunità eritrea-italiana ed etiope-italiana.

Entrambi gli appuntamenti – il laboratorio e gli incontri – sono gratuiti, ed è possibile accedervi fino ad esaurimento posti disponibili.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2022 - 12:11


Cronache Video


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Catania, truffano anziano: denunciate due donne napoletane
Somma Vesuviana, i baby-boss si proclamano sui social con i...
Afragola, un’assemblea pubblica per ricordare Martina Carbonaro: insieme contro la...
De Bruyne è già nel presepe: la statuina del campione...
Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi
Donne segregate in casa: 4 arresti tra Campania, Lazio e...
Castellammare, Teatro Karol: serata conclusiva del Centro Studi Padre Baldassarre...
Il padre di De Bruyne: “Ha scelto il Napoli per...
Centro Direzionale di Napoli al collasso: scale mobili trasformate in...
Napoli, truffe “dello specchietto”: tre arresti, incassavano fino a 35mila...
Cybersecurity, in Italia nel 2024 più attacchi e minacce sofisticate 
Estorsioni via videochiamata dal carcere: due arresti a Boscoreale, vittima...
De Bruyne al Napoli, terminate le visite mediche. Ora il...
Meta: arrestato 18enne, tenta furto di scooter davanti alla vetrata...
Blitz dei Nas: sequestrati 14 centri di medicina estetica
Fiorella Mannoia: nuove date per il tour “Fiorella Sinfonica –...
Al Nassr, idea Spalletti se parte Pioli: sirene arabe per...
Ondate di calore, scatta l’allerta: bollino rosso domani in 3...
Ciccio Merolla accende l’estate con il nuovo singolo: “‘O Sole...
Ariano Irpino, tenta di introdurre droga durante i colloqui in...
Bancarotta a Marano: sequestrati beni per oltre 5 milioni di...
Carabiniere ucciso durante un inseguimento: sarebbe andato in pensione a...
Salerno, due arresti per le sparatorie a Matierno: uno è...
De Bruyne è a Villa Stuart, accolto da tifosi azzurri...
De Bruyne è atterrato a Roma: ora visite mediche a...
Fermo convalidato per l’omicidio Mirti, ma spunta un retroscena: “Fu...
Camorra, sequestrati beni per 42milioni di euro a imprenditore legato...
Castellammare, colpo al clan D’Alessandro: sequestrati beni per 25 milioni
Camorra, la nuova faida di Afragola: due omicidi in 24...
Napoli, “I vostri nomi sulle mie pallottole”: minacce social alla...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento