#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Amicizia, Dialogo, Sport e Cultura al Kurultai 2022 a Dobrogea-Romania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si e’ conclusa con successo la 7a Edizione del Festival Internazionale Kurultai 2022, che si e’ tenuta nella regione Dobrogea in Romania. L’edizione ha visto la partecipazione di 500 ospiti provenienti da 40 Paesi ed ha dato un eccezionale contributo al dialogo interculturale ed interetnico.

L’Unione Democratica Tartara, che ha organizzato l’evento, ha raggiunto l’obiettivo anche questa volta con la promozione della convivenza tra diverse culture e l’amicizia sviluppata con iniziative sportive e gastronomiche a partire dalle tradizione turco-tartare. Cosi i numerosi visitatori hanno potuto godere spettacoli di musica, eventi di sport e e di arte tradizionale in un ambiente armonioso, interetnico e protetto.

Tra le numerose iniziative e’ da segnalare il Primo Simposio Internazionale “Identita’ Culturale: Diritti Umani e Patrimonio dell’Unescu” con la partecipazione dei rappresentanti dei 40 Paesi presenti e del Governo e delle Istituzioni che si occupano di integrazione. Questo evento e’ stato molto apprezzato dalle persone che ogni giorno si occupano di preservare e promuovere la propria identita’ culturale in un clima di tolleranza e di pace.

Al Simposio hanno presenziato la deputata al Parlamento di Romania Cristina Rizea, del deputato al Parlamento di Turchia Abdul Kadir Karaduman, ed hanno inviato messaggi le Ambasciate della Nigeria e del Kazakistan, il Sig. Soltesz Levente per l’Ambasciata di Ungheria, la Sig.ra Georgiana Talaba del Ministero dell’Imprenditoria e del Turismo, il sindaco del comune di Silistea Sig. Mihai Soare, il Sig. Adrian Bulgaru Direttore IRDO, il Sig.Istvan Haller del CNCD, la Sig.ra Oana Branda per ISACCL, il Direttore della Federazione Sport Equestri e Tradizionali Sig. Bakdaulet Sabitov, Furkan Akhmed Presidente della Federazione Sport Tradizionali, il Presidente della World Slinging Federation Jose Ribas Ribas, il Sig. Kopecznyi Gabor per la Fondazione Turan, il Presidente di Ankara Klubu Mr. Metin Ozaslan, il rappresentanre della comunita’ Tartara in Crimea Mr. Suleiman. L’opera dell’UDT ha creato un clima di collaborazione culturale e di convivialita’ apprezzato da tutti i presenti.

Tantissime le manifestazioni di danza, eseguiti da numerosi artisti provenienti dai 40 Paesi che hanno aderito al Festival. Nei programmi sportivi l’UDT ha inserito ben 7 Coppe del Mondo di Sport Tradizionali.

L’UDT e’ fiera di essere riuscita, rilanciando il Festival Kurultai, in breve tempo e grazie ad un lavoro incessante e serio a portare ben 40 Paesi alla partecipazione a questa Edizione, ben ricordando i soli 4 Paesi presenti alla 1 Edizione. La chiusura del Festival e’ stata molto emozionante con i Falo’ titolati “chiamando gli antenati”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Kurultai 2022, al via la 7a edizione del Festival Interculturale Internazionale

Kurultai 2022 ha dato ancora una forza maggiore alla causa della integrazione nella diversita’ . Costruire societa’ interetiche e multiculturali vuol dire preservare la pace e la convivenza tra tutti i Popoli. Questo e’ il grande messaggio del Festival voluto dal Presidente dell’UDT Naim Belgin.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2022 - 17:08



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento