#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
27.1 C
Napoli

Napoli, al Vomero la scala mobile Scarlatti di nuovo chiusa



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Ennesimo disservizio al Vomero del trasporto pubblico cittadino. Questa volta nell’occhio del ciclone finiscono ancora una volta le scale mobili che collegano via Scarlatti con l’area di San Martino, in questo mese d’agosto molto frequentata dai turisti che vengono ad ammirare le bellezze presenti nella zona. Difatti stamattina, ancora una volta, si è fermata, con tanto di cancelli sbarrati, la scala mobile Scarlatti “.

A segnalare l’ennesimo caso di malagestione del trasporto pubblico cittadino è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della circoscrizione vomero che da anni segue le vicende degli impianti di risalita vomeresi, finiti anche in apposita trasmissione curata dal settimanale televisivo Report.

” Cosicché – sottolinea Capodanno – sotto il sole cocente e con temperature che, intorno a mezzogiorno, sfioravano i 30 gradi, le tante persone che dovevano raggiungere la zona di San Martino, tra le quali i turisti che stanno tornando sulla collina per visitare le bellezze artistiche e ambientali presenti in zona, hanno dovuto affrontare le non agevoli scale di piperno “.


“ Anche in questa occasione, non si riesce a sapere a cosa sia dovuto questo nuovo stop e la sua durata, dal momento che non vi sono cartelli o avvisi, nei pressi dell’impianto chiuso, che riportino informazioni al riguardo – puntualizza Capodanno – Potrebbe trattarsi di lavori di manutenzione ordinaria, di breve durata, lavori che però sarebbe auspicabile effettuare quando l’impianto non è in servizio nelle ore post serali o notturne e comunque dandone sempre comunicazione adeguata e tempestiva ai cittadini “.

” Oramai la storia travagliata di quelle che sono state ribattezzate, con amara ironia, le “scale im…mobili” – afferma Capodanno -, rischia di diventare una barzelletta. Eppure stiamo parlando di un sistema intermodale di collegamento, tra il metrò collinare e le stazioni superiori delle funicolari, costituito da tre rampe di scale mobili, che, quando entrò in funzione, nell’anno 2002, dopo due anni occorsi per la sua realizzazione, rappresentò un fiore all’occhiello dell’amministrazione comunale.

Ma purtroppo nei vent’anni trascorsi il sistema in questione è stato afflitto da numerosi quanto incomprensibili problemi di funzionamento, con tantissimi fermi, anche di lunga durata “.

Alla luce di questo ennesimo stop, Capodanno auspica, ancora una volta, che vengono promosse, da parte degli uffici competenti, tutte le opportune e necessarie indagini, per fare finalmente luce sui motivi di questi continui disservizi che privano i cittadini, all’improvviso e sovente anche per lunghi periodi, di un importante quanto fondamentale sistema di trasporto pubblico, costituito appunto dal sistema delle scale mobili presenti nell’ambito del quartiere collinare.


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2022 - 20:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE