La presunta appartenenza al clan 'ndranghetista "Muto", che opera nella provincia di Catanzaro, e il coinvolgimento in un traffico di sostanze stupefacenti sono le ipotesi di reato alla base al sequestro di "una impresa commerciale e otto unita' immobiliari (dislocati tra la provincia di Salerno e Roma), per un valore stimato di circa un milione di euro", nei confronti di Vito e Cono Gallo.
Il provvedimento - eseguito dagli uomini della Guardia di Finanza e della Questura di Salerno - e' stato emesso da Tribunale di Potenza, su proposta della Direzione distrettuale antimafia del capoluogo di regione lucano e del questore di Salerno.Potrebbe interessarti
Juve Stabia, il Prefetto firma 11 interdittive Antimafia per le società dell'indotto
Imprenditori conciari in balìa degli strozzini dei clan: 16 fermi della Dia tra quattro province
Voti, appalti e clan: i business al Comune di Santa Maria a Vico
Castellammare, un camiciaio legato al clan tra i dirigenti del settore giovanile della Juve Stabia
Vito Gallo - e' sottolineato in una nota stampa della Procura della Repubblica di Potenza - nel 2019 era gia' stato condannato, da Tribunale di Paola (Cosenza) a 26 anni di reclusione per diversi reati, tra cui, tentata estorsione, associazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti, rapina, ricettazione e spedita di banconote falsificate.
Cono Gallo - e' evidenziato nella nota - e' stato invece ritenuto: "connotato da profili di pericolosita' sociale qualificata". Parte del patrimonio dei due indagati, secondo le ricostruzioni che hanno svolto i militari della Guardia di Finanza, pare sia stato "schermato anche attraverso la formale intestazione di beni immobili a propri familiari".
Lascia un commento