#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
23.3 C
Napoli

Salerno, lavori alla Galleria Porta Ovest: da oggi i divieti per i mezzi pesanti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nelle scorse settimane, la Prefettura di Salerno è stata interessata dalla ripresa dei lavori relativi al completamento della galleria “Porta Ovest”, preannunciata dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

Si tratta di un’opera strategica che consentirà di collegare direttamente l’area del Porto con l’Autostrada A3 “Napoli-Pompei-Salerno” in virtù di apposita “Convenzione” sottoscritta, nel novembre 2021, tra lo stesso Ministero, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, la società “Napoli-Pompei-Salerno” s.p.a., concessionaria della tratta autostradale, e il comune di Salerno.

In particolare, le lavorazioni previste interferiscono con alcune opere poste lungo l’A3, tra cui il Viadotto “Olivieri”, e consisteranno, nella fase attuale, in un’attività di scavo conclusiva, per una lunghezza di 20 metri (c.d. diaframma), nella parte sottostante al Viadotto.


L’argomento, di particolare rilevanza soprattutto per le possibili ricadute sotto il profilo della viabilità, specialmente in un periodo “caldo” come quello dell’esodo estivo, è stato approfonditamente esaminato nel corso di una serie di incontri con la partecipazione di tutti gli attori interessati.

Il percorso, infatti, ha coinvolto, oltre ai sottoscrittori della “Convenzione”, anche Regione Campania, Provincia di Salerno, Sindaci dei comuni di Angri, Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore e Vietri Sul Mare, Compartimento Polizia Stradale per la Campania e Basilicata, Forze di Polizia, Vigili del Fuoco, società concessionarie di tutti i tratti autostradali e stradali afferenti al territorio della provincia di Salerno (ANAS “A2 del Mediterraneo”, Compartimento ANAS Campania, Autostrade per l’Italia/Direzione VI Tronco di Cassino) nonché Consorzio Inter-Universitario per la Previsione e la Prevenzione dei Grandi Rischi dell’Università degli Studi di Fisciano, incaricato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale del controllo e monitoraggio sull’opera.

All’esito degli approfondimenti tecnico-operativi, è emersa, da un lato, la improcrastinabilità dei lavori, segnalata dal committente dell’opera al fine di garantire la ripresa in sicurezza delle operazioni di scavo; dall’altro lato, la necessità di prevedere una limitazione al traffico dei “mezzi pesanti” sul “Viadotto Olivieri” in concomitanza con l’esecuzione delle lavorazioni, stimata in complessivi 60 giorni.

Pertanto, a partire “dalle ore 7:00 del giorno 7 luglio 2022 fino alle ore 7:00 del giorno 7 settembre 2022” entrerà in vigore un dispositivo che prevede “il divieto al transito dei mezzi di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, nelle seguenti tratte dell’autostrada A3 Salerno-Pompei-Napoli:

  • in carreggiata sud, per i veicoli provenienti da nord, dal Km 42+200 al Km 51+600, nella tratta compresa tra gli svincoli di Cava de’ Tirreni e di Salerno;
  • in carreggiata nord, per i veicoli provenienti da sud, dal Km 51+600 al Km 42+800 nella tratta compresa tra gli svincoli di Salerno e Cava de Tirreni.

Percorsi alternativi:

in direzione Sud
mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate uscita obbligatoria presso lo svincolo di Cava de’ Tirreni
traffico leggero e pesante uscita consigliata SS 268 prima del casello autostradale di Angri dell’A3 e prosecuzione lungo la A30

in direzione Nord
mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate uscita obbligatoria presso lo svincolo di Salerno Centro
traffico leggero e pesante uscita A2 Raccordo SA-AV e prosecuzione lungo la A30

Nel contempo, in sede di Comitato Operativo per la Viabilità, sono stati condivisi gli aspetti operativi connessi sia alla gestione della viabilità autostradale e ordinaria ricadente nella competenza della provincia di Salerno, sia ai profili di protezione civile, in previsione di eventuali situazioni emergenziali che dovessero verificarsi, anche con il coinvolgimento della Protezione Civile Regionale per l’eventuale utilizzo della componente del volontariato in caso di necessità.

La situazione è attentamente monitorata dalla Prefettura – al riguardo, è stato già convocato un primo briefing nel pomeriggio del 7 luglio, data di inizio lavori, in relazione agli eventuali “correttivi” da apportare in corso d’opera alla pianificazione predisposta per attenuare i possibili disagi del traffico – in raccordo con gli organi centrali.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2022 - 09:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE