Giugliano. Dopo oltre 400 anni i frati francescani hanno deciso di lasciare il convento di Giugliano e la citta' insorge. A fine agosto gli ultimi tre religiosi che vivono nella struttura di via San Francesco d'Assisi andranno via.
La decisione e' stata presa dalla curia provinciale dell'ordine dei frati minori che ha deciso di chiudere, per mancanza di vocazioni, anche altre strutture delle province di Napoli e di Caserta.Potrebbe interessarti
Napoli, tassisti minacciano stop alle tariffe flat: "Natale senza regole, Natale senza supplementi"
Agguato nella notte a Napoli: 19enne morto in ospedale
Elezioni Regionali, trasporto nel caos: 240 dipendenti ANM ai seggi
Movida Napoli, il Tar respinge il ricorso: la stretta del comune sul Centro Storico supera il primo test
Il convento e' stato edificato oltre 400 anni fa.E negli ultimi 50 anni i frati hanno promosso tantissime iniziative, tra cui anche quella di accogliere, per lo studio, tanti studenti universitari. Appena si e' diffusa la notizia sui social c'e' stata una vera e propria levata di scudi. A Giugliano, nel giro di pochi anni, quella dei francescani, e' la terza struttura religiosa che chiude i battenti. L'edificio pero' passerebbe nella disponibilita' della diocesi di Aversa.



































































Lascia un commento