#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

A Sorrento divieto temporaneo di fare il bagno, trovati batteri a Marina Grande

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Sorrento divieto temporaneo di fare il bagno a Marina Grande perchè trovati tracce di batteri fecali. A firmare l’ordinanza è il sindaco Massimo Coppola: “Provvedimento temporaneo, da domani nuovi controlli dell’Arpac”.

Si tratta di una soluzione temporanea quella che prevede il divieto di fare il bagno a Sorrento, nell’area di Marina Grande LATO EST. L’ordinanza firmata dal sindaco Massimo Coppola numero 209 del 16 luglio 2022 indica “Concentrazione di batteri fecali oltre la norma” ma specifica che sarebbe  “Un caso isolato” . Ci sono in corso indagini sugli scarichi fognari a mare.

Il provvedimento è stato emanato proprio a seguito del prelievo di campioni di mare fatto dall’Arpac nella giornata del 13 luglio scorso; i risultati sono stati comunicati con nota del 15 luglio dove si legge “l’esito sfavorevole dei risultati delle analisi effettuate sul campione prelevato in data 13 luglio 2022 nell’acqua di balneazione contraddistinta dal Codice: IT 015063080005 Marina Grande lato EST, con conseguente divieto di balneazione fino a nuova comunicazione“.

Dunque il risultato delle analisi comunicate il 15 luglio hanno evidenziato il superamento dei limiti sia “per gli enterococchi intestinali (406 Mpn/ per 100 ml di acqua su un massimo di 200) che per l’escherichia coli (2005 Mpn su un limite di 500)”. Analisi che verranno ripetute il 18 Luglio per controllare se i livelli riscontrati il 13 luglio scorso sono ancora presenti.

L’Arpac aveva già effettuato dei prelievi nei mesi di di aprile, maggio, giugno, con risultati delle analisi sul contenuto della carica batterica sempre notevolmente inferiori ai valori limite in ogni punto della rete di monitoraggio. Dunque il prelievo effettuato il 13/07/2022 risulta “isolato e comunque superiori ai limiti normativi“.

Per chiarire la vicenda sono state avviate delle indagini per determinare la causa dell’inquinamento del tratto di mare non balneabile di Marina Grande. Il Comune ha allertato inoltre i tecnici della GORI (azienda idrica) per verificare se i valori alterati potessero derivare da problemi alla rete fognaria.

Questo il testo dell’ordinanza:

Il divieto temporaneo di balneazione dello specchio d’acqua, come da allegata comunicazione ARPAC, contrassegnato dal codice del punto di prelievo così individuato: IT015063080005 (Marina Grande lato EST) ed avente le seguenti coordinate: Inizio Log. 14,36721 Lat. 40,62801 Fine Log. 14,36205 Lat. 40,62920 con riserva di adottare il provvedimento di revoca del suddetto divieto qualora i risultati delle anali delle acque effettuate dall’ARPAC risulteranno favorevoli.

Contestualmente DISPONE 1. La pubblicazione della presente ordinanza sul sito web del Comune di Sorrento; 2. La trasmissione della presente ordinanza, con ogni effetto e conseguenza di Legge a: – Ministero della Salute – Direzione Generale – Dipartimento di Prevenzione Ufficio IX – Roma; – Ministero dell’Ambiente – Servizio Tutela delle Acque –Div. III – Roma; – Regione Campania – Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema Sanitario regionale UOD 03 Prevenzione ed Igiene Sanitaria – Napoli; – ARPAC Dipartimento Provinciale (ex LIP) – Napoli; – Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia (NA); – Ufficio Locale Marittimo di Sorrento; – ASL Napoli 3 Sud – Dipartimento di Prevensione -; – GORI S.p.A. che i gestori delle attività balneari/commerciali, ognuno per le proprie competenze e pertinenze, provvedano ad informare i propri avventori con l’applicazione sugli stabilimenti e sulle aree date in concessione della dovuta segnaletica di riferimento.

Il Comando di Polizia Municipale è incaricato congiuntamente all’Ufficio Manutenzione dell’applicazione della segnaletica con la scritta “Divieto di Balneazione” sulle aree di interesse.

Link per Dati Arpac Sorrento Marina Grande


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 17 Luglio 2022 - 20:15


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie