#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Truffa agenzia di viaggi, arrivano i carabinieri: centinaia di napoletani raggirati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gragnano. Riapre l’agenzia di viaggi di Via Madonna delle Grazie, tra Gragano e Santa Maria la Carità, che ha lasciato a piedi decine e decine di viaggiatori.

Ad entrare dopo la chiusura da parte dei titolari, scomparsi nel nulla, i carabinieri della Stazione di Gragnano che hanno prelevato tutta la documentazione rimasta in agenzia, computer e hard disk che sarà sottoposta ad accertamenti per trovare riscontro nelle decine di denunce presentate nell’ultimo weekend da clienti provenienti dall’intera provincia di Napoli.

Nel pomeriggio di oggi i militari della Stazione di Gragnano hanno prelevato tutta la documentazione rimasta in agenzia, computer e hard disk che sarà sottoposta ad accertamenti per trovare riscontro nelle decine di denunce presentate nell’ultimo weekend da clienti provenienti dall’intera provincia di Napoli.

Sono oltre 400 le persone che avevano prenotato alberghi, voli, soggiorni, abbonamenti ai lidi, tramite l’agenzia incriminata, pagando ingenti somme di danaro in anticipo per bloccare le date e che si ritrovano oggi senza biglietti e senza soldi. Una truffa che si aggirerebbe intorno al milione di euro perpetuata dai due coniugi che gestivano l’attività. Buona parte dei clienti si è riunita e chiede il risarcimento delle cifre versate sia a titolo di acconto ma anche a titolo di saldo. Oltre all’aspetto economico c’è anche quello emotivo. E’ il caso di un ragazzino che in occasione della sua prima comunione avrebbe dovuto ricevere il biglietto di un viaggio in crociera con la famiglia. Un biglietto che non è mai arrivato perché inesistente.

Alcuni viaggiatori hanno anche contattato le strutture nelle quali avrebbero dovuto alloggiare scoprendo che non c’erano prenotazioni. Tra i truffati anche una giovane coppia che aveva prenotato, alla cifra di 4mila euro, un viaggio di nozze ma anche un gruppo di famiglie che hanno speso circa 10mila euro per una vacanza estiva.

Tutti si sono riuniti in un gruppo Telegram per un’azione legale collettiva e lì raccontano anche le proprie esperienze: “I miei dovevano partire il 26 giugno – scrive una cliente – e il 15 maggio mi contattava per saldare il conto, ovviamente mando un bonifico e lei mi dice che un paio di giorni prima posso ritirare i biglietti. Chiamo la compagnia di crociere e mi dicono che non ci sono prenotazioni su questo nome”.

Un altro invece racconta di essere stato in Francia e di aver avuto problemi in aeroporto ma “è stato tutto rimborsato, bah non si capisce”.

Sulla vicenda è intervenuta anche la politica, il coordinatore regionale vicario di Forza Italia Fulvio Martusciello ha chiesto che “si attivi immediatamente un fondo regionale per risorgere i tantissimi residenti dei monti lattari, che in questi giorni stanno scoprendo che la vacanza comprata da chi è autorizzato dalla Regione Campania, non esiste più”.

Inoltre Martusciello ha fatto sapere che “con decreto dirigenziale n. 42 del novembre 2020, è stata approvata la nuova circolare esplicativa sull’apertura e gestione delle agenzie di viaggio in Campania. Un’attività soggetta a controllo e autorizzazione, seppur attraverso i Comuni, da parte della Regione Campania. Ecco allora che le truffe che vengono commesse da chi agisce in via autorizzativa per conto della Regione, non possono passare come poste in essere da un privato”.

Emilio D’Averio


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2022 - 18:15



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento