Musica

Song NA Pace, concerto per la pace

Condivid

Quaranta artisti e gruppi musicali napoletani si esibiranno venerdì 3 giugno 2022 all’Arenile di Bagnoli dalle ore 18 alle ore 24 con Song NA Pace, evento di solidarietà per tutti i popoli in guerra nel mondo.

 

Con l’obiettivo di sollecitare una maggiore attenzione da parte dei governi al tema dei conflitti e delle guerre civili in corso nel mondo, di cui moltissimi in Africa (dalla Libia al Congo alla Somalia), in Asia (Afghanistan in testa) e in Sud America (Colombia e Venezuela in testa), oltre che all’ultima guerra alle porte dell’Europa tra Russa e Ucraina.

Ci saranno anche Andrea Sannino, Valentina Stella e Greg Rega a Napoli per il primo concerto per la pace in Italia, organizzato da Gesco secondo gli obiettivi di Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Il concerto sarà presentato dall’attore Daniele Russo affiancato da una giovane attrice della Factory del Teatro Bellini, e vedrà esibirsi sul palco dell’Arenile artisti diversissimi tra loro ma accomunati dalla volontà di lanciare un messaggio di pace dalla città dell’accoglienza e della fratellanza tra i popoli.

Si alterneranno sul palco: Azul, Quartetto Bellini, Eugenio Bennato, Simona Boo e Diego Imparato, Federica Cammarota e Sandro Pandolfi, Emiliana Cantone, Maurizio Capone Bungt Bangt, Massimo Di Cataldo, Gabriele Esposito, Rico Femiano, Assia Fiorillo, Gianfranco Gallo, Gnut, I Desideri, Ivan Granatino, Jovine, LivioCori, Lucariello, Mavi, Ciccio Merolla, Moderup, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Osanna, Peppoh, Plug, Popularia, Tommaso Primo, Greg Rega, Daniele Russo, Luca Rustici, Andrea Sannino, Dario Sansone, Sillaba, Valentina Stella, Tony Tammaro, Andrea Tartaglia, Yoseba.

L’evento sarà aperto dalla musica brasiliana di Bateria PegaOnda e chiuso dal dj set di Matteo Pagliarella.

L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Napoli e la collaborazione dell’Arenile di Bagnoli, del Teatro Bellini e dell’Associazione Sii turista della tua città. Il coordinamento degli artisti è del musicista Massimo Jovine.

Tra una esibizione e l’altra sono previsti interventi sul palco di rappresentanti delle Nazioni Unite e di agenzie Onu legate al lavoro dell’Assemblea Generale e del Consiglio di Sicurezza (tra cui Unhcr, l’organizzazione mondiale per i rifugiati).

Oltre a lanciare il fondamentale e universale messaggio di pace con la potenza della musica, come detto, la serata servirà anche a raccogliere fondi per sostenere le famiglie di profughi arrivate a Napoli, soprattutto provvedendo ai percorsi educativi dei bambini ucraini e russi scappati dal conflitto in corso.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Giugno 2022 - 12:41
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione

Viviamo in un’epoca in cui l’autorevolezza non è più solo una questione di testate storiche… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:32

Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito da un’elica

Napoli – Federico (nome di fantasia) arriva al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare poco dopo mezzogiorno.… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:21

Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax

Napoli è una città che solitamente si vive a ritmo veloce, tra il vociare dei… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:57

Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate le case più vicine

Mattinata di intensa attività a Castel San Giorgio, dove un incendio di vegetazione si è… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:35

Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il biomedicale ai colossi stranieri, a rischio le PMI”

ROMA. "Riteniamo assurdo, per non dire vergognoso, che dopo 3 anni di lavoro, la soluzione… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:28

Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici di Benevento: “Ora basta, servono azioni concrete”

Un nuovo episodio di violenza al Pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento riaccende… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:25