#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:13
15.9 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...

Evento di presentazione Progetto O.Ri. del Sannio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lunedì 13 giugno alle 18,30 presso la sede Provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori di Benevento, si terrà l’evento di presentazione del progetto O.Ri. del Sannio.

 

Il Progetto: Organizzazione e Riposizionamento della filiera lattiero – casearia ovina dell’Appennino del Sannio – finanziato dal PSR Regione Campania, Misura 16.1 azione 2 a sostegno di progetti operativi di Innovazione – nasce allo scopo di contribuire alla crescita del comparto ovino sannita. Gli allevamenti ovini della provincia di Benevento rappresentano il 34% dello scenario regionale, con una interessante distribuzione demografica che conta 46968 capi allevati in 1081 allevamenti dislocati nelle aree collinari e montane della provincia sannita (Fortore, Titerno, Alto Tammaro e Taburno).

Il comparto ovino sannita, seppur ben rappresentato da una consistente popolazione ovina, risente delle carenze di tipo gestionale ed organizzativo della filiera ancora poco incline alle innovazioni tecnologiche.

Il progetto O.Ri. del Sannio – spiega Ettore Varricchio docente di Qualità e Tecniche
di Produzioni Alimentari presso l’Università degli Studi del Sannio nonché Responsabile Scientifico del Progetto – fonda le sue potenzialità sul benessere animale e sulle eccellenti qualità nutraceutiche e nutrizionali del foraggio fresco dei pascoli di media ed alta collina con l’obiettivo primario di rafforzare il legame tra produzione e Bio-territorio per aumentare la competitività aziendale e conquistare fasce di mercato più remunerative”.

Il gruppo operativo di O.Ri. del Sannio – di cui il soggetto capofila è la Confederazione Italiana Agricoltori Benevento – CIA – è composto da cinque aziende del settore primario: Azienda Agricola Meglio Nicola, Azienda Agricola Vitelli Maria, Azienda Agricola Vitelli Pasquale, Azienda Agricola Colantone Cristina, Azienda Agricola Mastrocinque Gianpasquale; Università del Sannio con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie e Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici, come partner di Ricerca.

Gli imprenditori agricoli partecipano con competenza e interesse all’innovazione del progetto convinti che uniformare il modello produttivo del settore ovino sannita porterà al riposizionamento della filiera lattiero-casearia e anche i giovani imprenditori potranno beneficiare di questa esperienza.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2022 - 16:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento