ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 17:08
28.1 C
Napoli

Leporano, il parroco denuncia la società che ha installato le antenne sul campanile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Leporano. Padre Franco Amico denunzia la societa’ di telecomunicazioni che ha installato antenne sul campanile della sua Chiesa.

Installano abusivamente delle antenne e delle complesse apparecchiature elettroniche wifi ed elettriche WADSL per l’accesso ad alta velocità alla rete Internet tramite tecnologia wireless (senza fili) dedicata alle utenze  sul campanile di un Santuario della Provincia di Caserta e si sono allacciati abusivamente all’energia elettrica della Chiesa.

Il carismatico Parrocco Mons. Franco Amico va su tutte le furie e minaccia azione legale contro la societa’ maddalonese che ha posto in essere questa incomprensibile operazione di allaccio che con le sue antenne ha posto in essere a suo uso e consumo una tecnologia wireless (senza fili) dedicata alle utenze private.

Questo sta capitando a Leporano, un piccolo borgo del casertano, nel Comune di Camigliano dove vi e’ un antichissimo Santuario mariano di antichissime tradizioni denominato Santa Maria ad Rotam, meta continua di pellegrini, dove il suo Parroco e Rettore, Padre Amico, sacerdote di vecchio stampo e confessore di intere generazioni, ha dato incarico agli avvocati Raffaele e Gaetano Crisileo per intraprendere la via via giudiziale contro la societa’ maddalonese.

“Abbiamo diffidato la ditta in questione – hanno dichiarato gli avvocati Crisileo – a togliere le apparecchiature di cui lamentiamo l’installazione abusiva sul campanile del Santuario entro 10 giorni. Nell’interesse del nostro assistito se entro il 15 luglio p.v. non verranno tolte ad horas denunzieremo il caso alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere per tutti i reati ravvisabili compreso l’indebito utilizzo della energia elettrica della Parrocchia della qual cosa il nostro assistito deve essere congruamente risarcito.

E’ un’azione, la nostra, del Santuario contro la Ditta elettrotecnica maddalonese e nulla c’entra il Comune di Camigliano perche’ la Chiesa non rientra tra i beni di cui il Comune e il suo sindaco puo’ disporre. Ne’ Padre Franco Amico ha mai firmato alcun contratto con il Comune e/o la Ditta. In questa ottica tutta l’energia elettrica di cui ha usufruita motu propria la ditta di Maddaloni va subito risarcita.

Nessuna riunione di sorta puo’ essere fatta per lenire una grave ed inaccettabile situazione del genere e il Sindaco ne’ quello precedente ne’ quello attuale rectius il Comune in genere hanno competenza su questa questione perche’ parliamo di beni della Chiesa. E i beni della Chiesa sono beni della Chiesa. Punto”.

Lapidarie le parole degli avvocati Crisileo che si preparano ad adire la magistratura penale con un’articolata e documentata denunzia penale.Il nucleo originario della Chiesa, nota nell’intera Campania, risale addirittura all’anno mille ed era primordialmente formato da una piccola edicola, ma solo nel 1957 venne costruita la prima chiesa sul luogo dove si racconta sia apparsa la Madonna.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 8 Giugno 2022 - 21:01

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 17:08 — Ultima alle 17:08
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker