#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:50
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Napoli, social scatenati contro Flavio Briatore che ha criticato la pizza a 4 euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Flavio Briatore anche quando dice cose senza senso riesce a fare notizia.

I social si sono scatenati da oggi dopo il video in un cui l’imprenditore l’unica cosa serie che dice è che con questa cosa gli fanno pubblicità, poi si definisce “genio” e su questo si potrebbero scrivere interi libri, ma quello che fa più rabbia e che difende, senza sapere cosa dice il costo della sua pizza a 67 euro.

Oggi anche Francesco Borrelli (Presidente commissione agricoltura della Regione  Campania) gli ha voluto rispondere: “Sulla pizza napoletana non accettiamo lezioni da chi non ha nessun titolo per farne. Ancora una volta Flavio Briatore interviene a sproposito non sapendo minimamente di cosa parla.

La pizza, riconosciuta dall’UE con marchio STG (Specialità Tradizionale Garantita), inserita dal 2017 nella lista Unesco dei patrimoni mondiali dell’umanità per la tradizione del pizzaiolo napoletano, è tipicamente un piatto povero e popolare, non di certo appannaggio per cafoni arricchiti.

La tradizione secolare e la cultura che accompagna questo straordinario piatto di certo non può essere insolentita da un parvenu della ristorazione per ricchi. Briatore farebbe bene a venire a lezione dai pizzaioli napoletani dai quali potrebbe apprendere tanti segreti per una buona pizza realizzata con prodotti di qualità e alla portata di tutti.

Faccia liberamente i suoi affari senza dare lezioni a chi rappresenta la storia e il successo di questo prodotto”. Queste le parole del presidente della commissione agricoltura della regione Campania Francesco Emilio Borrelli in risposta alle esternazioni di Flavio Briatore sulla pizza che nel suo locale viene venduta a prezzi esorbitanti”.

 La pizza e il farneticante show di Flavio Briatore sui social

Questo è invece da Briatore nel suo inutile show sui social “Io sono un genio e voi non lo siete: questa è la differenza”. In un video pubblicato sui social, l’imprenditore si è lanciato in una lunga difesa della sua pizza, e ha contrattaccato “i miei amici pizzaioli”. Oggetto del contendere: il prezzo della margherita che si paga nei locali del suo Crazy Pizza.

La pizza più classica costa 15 euro. Da mesi questo come gli altri prezzi sul menù – la bufalina fa 25 euro, la Pata Negra 65 – sono bersaglio di critiche e attacchi. La pizza, piatto per eccellenza della cucina italiana, costa di solito molto meno.

Ma Briatore non ci sta e, dopo aver raccontato del successo dell’impresa, con le filiali di Crazy Pizza che aprono una dopo l’altra (l’ultima a Riad, capitale dell’Arabia Saudita), attacca a testa bassa chi vende le pizze a 4-5 euro chiedendosi: “Ma per tenere i prezzi così bassi, per vendere una pizza a 4 euro, che ingredienti usate?”. L’accusa implicita è quella che la gran parte dei pizzaioli usino ingredienti pessimi pur di tenere basso il prezzo al consumatore.

Briatore inizia dalla pizza più costosa sul menù del suo locale, quella che vede fra gli ingredienti il prosciutto spagnolo Pata Negra. “A differenza di quesi miei amici pizzaioli che dicono che è troppo sottile… mentre loro ti danno una mattonata con un laghetto di pomodoro, io chiedo come fanno a vendere una pizza 4-5 euro?

Cosa ci mettono dentro questi signori? Pagano stipendi, affitti, ingredienti, gas, luce, ammortamenti… o ne vendi 50mila o ci sta qualcosa che non capisco. Il ragionamento normale è che noi continuiamo a dare un prodotto di altissima qualità ai clienti”.

Poi, per sostenere la sua tesi, l’imprenditore elenca i prezzi delle materie prime: il Pata Negra costa 65 euro al chilo, il prosciutto San Daniele 35, i pelati Trianese 4, il Gran Biscotto 30-35, la mozzarella di bufala 15.

Il finale con l’invidia degli altri nei suoi confronti è la classica ciliegina sulla torta dell’inutile lezione di economia gastronomica e culinaria di Briatore: “Quando in Italia hai successo trovi questa rabbia contro il successo, il rancore. Perché l’Italia è rancorosa e gelosa. Voglio proprio vedere quelli dei 4 euro a pizza quante ne fanno”.

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 19 Giugno 2022 - 22:16


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie