Quando si parla di allarme casa ti viene il mal di testa perché pensi a un impianto complesso, che richiede tanto lavoro per essere installato, e spese folli? Non è più così grazie agli impianti antifurto senza fili che sfruttano il WiFi esattamente come qualsiasi dispositivo mobile moderno. Se hai dubbi sul funzionamento o sulla sicurezza, leggi questo articolo in cui ti spieghiamo tutto quello che serve sapere sugli antifurto casa senza fili. Qui infatti parleremo di:
Per prima cosa devi cancellare dalla mente tutti i sistemi che richiedono collegamenti tramite cavi, lavori di muratura, cablaggi, interventi di elettricisti, ecc. Un allarme casa senza fili funziona grazie alla tecnologia wireless. Si connette ad internet tramite la connessione WiFi e tramite la rete telefonica fissa (questa versione è denominata allarme WiFi + GSM):
Partiamo dal cervello del sistema d’allarme che è la centralina. Questa elabora i dati ricevuti dai sensori e, in caso di tentata effrazione, attiva la sirena (allarme sonoro) e invia una notifica ai dispositivi collegati: smartphone, tablet o centrale operativa. Il sistema senza fili, infatti, tramite un’app apposita, resta sempre in contatto con il device specificato, in genere il cellulare. A questo device vengono inviate le segnalazioni di allarme, ma l’app non serve solo a questo. Tramite quest’ultima, infatti, si può gestire completamente l’antifurto casa. Puoi attivare e disattivare l’allarme, puoi controllare la videosorveglianza, gestire la domotica e tanto altro. Solo grazie a questo sistema puoi sempre essere connesso alla sicurezza della tua casa, azienda e tutto quello che ti sta a cuore.
L’ allarme casa senza fili si acquista anche in kit e, oltre alla centralina (elemento indispensabile) si trovano anche i seguenti componenti:
Ti stai chiedendo se un kit base basta per far fronte alle tue necessità? Non c’è nessun problema, non ti preoccupare perché i kit allarme casa si possono ampliare e puoi aggiungere tutti i componenti desiderati, fino a raggiungere la completa sicurezza. Se ti servono ulteriori sensori di movimento, oppure vuoi aggiungere i sensori ai vetri, sensori perimetrali, sensori esterni, videosorveglianza, sensori tapparelle, sensori vibrazioni, sensori fumo, gas, acqua e tanto altro, li puoi acquistare e aggiungere in totale autonomia.
I vantaggi dell’antifurto senza fili sono molteplici, ma ce ne sono alcuni che balzano subito all’occhio come:
Questi sono gli aspetti più interessanti dell’antifurto WiFi ma non finiscono qui poiché andrebbero analizzati punto per punto per scoprire un ventaglio di particolari tecnologici molto accattivanti. Un esempio ci arriva dall’elevata velocità di scambio di informazioni tra sensori, centralina e notifica. Tale caratteristica si traduce in maggiore sicurezza e facilità di gestione, e non da tempo ai malviventi di operare.
Il timore di assenza di connessione è la preoccupazione più grande che hai e ti frena sull’acquisto di un allarme senza fili? Non ti devi preoccupare perché il kit allarme WiFi professionale ti garantisce il funzionamento anche in caso di:
Come vedi la sicurezza è sempre garantita in ogni momento della tua giornata, in ogni condizione e ovunque tu sia.
L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto
Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto
Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto
Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto
Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto
Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto