#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 20:25
26.7 C
Napoli

Campania Teatro Festival, ventiduesima giornata



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proseguono gli appuntamenti della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival.

La ventiduesima giornata del Festival prevede un debutto per la sezione di Prosa Nazionale insieme ad altri appuntamenti di teatro, musica, letteratura e cinema. Per la Prosa Nazionale, debutta in prima assoluta Le troiane, la guerra e i maschi – Una re-visione necessaria nel Cortile della Reggia di Capodimonte alle ore 21 (in replica il giorno successivo).

La drammaturgia e la regia sono di Marcela Serli. In scena Eva Robin’s, Noemi Bresciani, Ana Facchini, Ira Fronten, Luce Santambrogio, la stessa Serli e Caterina Bonetti. Il testo è una rivisitazione in chiave femminista de Le Troiane di Euripide per il quale Marcella Farioli ha svolto il ruolo di consulente grecista e costituisce una risposta urgente a un tema che, in questa realtà, ci è drammaticamente vicino: la guerra.


Per la sezione Musica, al Teatro Nuovo alle ore 21.00 avrà luogo il concerto MÆdiNA del gruppo Nautis, con i musicisti Gianluca Campanino, Ivano Leva, Fulvio Gombos, Pierre Rigopoulos. Ospiti della serata Carole Hémard e Barbara Sabella.

L’ensemble Nautis presenta un lavoro dalla cifra musicale poliglotta in cui si fa ancora più intenso l’intreccio fra gli humus del Medio Oriente ed i colori del Mediterraneo, fra i maqamat arabi ed il temperamento equabile europeo. Il viaggio immaginario diviene così una commistione di singole realtà culturali. Tutto parte da Napoli, città che oltre ad aver dato i natali ad alcuni membri del gruppo rappresenta uno dei più alti esempi di contaminazione tra popoli, stili e suoni. Del resto, il nome Mædina foneticamente ricorda l’espressione “Made in NA”.

Lontano, la sezione Letteratura a cura di Silvio Perrella, propone Da una remota Andalusia – Il ritorno di Wallada, che si terrà al Giardino dei Principi di Capodimonte alle ore 19. L’incontro con Maram Al Masri, Valerio Celentano e Marco Cuciniello vedrà protagonista Wallada, poetessa andalusa, figlia del califfo di Cordoba, che ereditò i beni del padre e inventò un luogo per recitare poesie e insegnarle alle donne di ogni ceto sociale. La poetessa siriana sarà accompagnata da alcuni musicisti che hanno lavorato con lei per dar vita a un vero concerto per voce e immaginazione.

Tra i Progetti speciali, prima giornata per Exhibition di Cuocolo/Bosetti, con Roberta Bosetti e per la regia di Renato Cuocolo prodotto da Teatro di Dioniso, Nuovi Paesaggi Urbani e Cuocolo/Bosetti. L’evento si terrà alle ore 17 nelle Sale al Primo Piano del Museo di Capodimonte e sarà in replica fino al 3 luglio. Exhibition è il nuovo lavoro della pluripremiata coppia italo/australiana Cuocolo/Bosetti.

Il progetto, pensato per un allestimento nei musei, indaga la natura dell’esibizione artistica: un gruppo di venticinque visitatori, muniti di radio guide, si muoverà all’interno degli spazi museali guidato dalla voce dell’attrice-performer.

Sempre tra i Progetti speciali, prosegue il workshop RACcordi! presso la sala della Scuola di recitazione del Teatro di Napoli a Palazzo Fondi. È il primo workshop gratuito di formazione e confronto di R.A.C. (regist_ a confronto), prima associazione di categoria per regist_ teatrali in Italia.

È rivolto a otto interpret_ e dieci fra regist_ e alliev_ regist_, in qualità di uditrici e uditori, sul testo Il cerchio di gesso del Caucaso di Bertolt Brecht a cura dei seguenti regist_ di R.A.C.: Monica Ciarcelluti, Giuseppe Maria Martino, Giuliano Scarpinato, Dario Aita e Alessandra Giuntini con la speciale partecipazione di Davide Iodice.

L’attività è stata ideata e organizzata con il sostegno del Campania Teatro Festival in collaborazione con l’Associazione Culturale Vesuvioteatro.org e Teatro di Napoli – Teatro nazionale. Ogni regista condurrà, quindi, una giornata di laboratorio nella quale entrare in azione secondo contenuti e linguaggi esplorati nel proprio percorso creativo. Per la sezione Cinema, a cura di Roberto d’Avascio per Arci Movie, è in programma Un mondo di
Marionette – Lampi su William Shakespeare di Ingmar Bergman.

La proiezione, che si terrà presso il Giardino dei Principi di Capodimonte (ore 22.00), sarà introdotta da Cinzia Cordella con letture da Lanterna magica di Ingmar Bergman e sarà preceduta, alle ore 21.00, da Lampi sulla scena – due lezioni di storia del teatro – la scena Elisabettiana da William Shakespeare a John Ford.

Le interpretazioni sono di Maria Teresa Panariello. Tra le attività diurne previste al Campania Teatro Festival, è in programma all’Auditorium del Museo e Real Bosco Capodimonte il 1° e 2 luglio, il convegno FESTIV-ALL a cura di Brunella
Fusco. Due giornate di incontri in cui si intende raccontare il ruolo dei Festival sia nelle relazioni internazionali e di cooperazione culturale, sia nelle sfide, negli obiettivi e nelle opportunità fissate dall’Agenda 2030.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2022 - 17:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE