Cultura

Art bonus, Napoli premiata per il restauro dell’affresco su Porta San Gennaro

Condivid

Art bonus, Napoli premiata per il restauro dell’affresco su Porta San Gennaro: il varco più antico nelle mura della città.

Napoli sarà premiata alla cerimonia del Concorso Art Bonus 2021 per il restauro dell’affresco seicentesco di Mattia Preti su Porta San Gennaro. L’evento si terrà all’Arena di Verona, giovedì 9 giugno alle 18.

Il progetto, arrivato tra i 10 finalisti (ottavo posto con 7574 voti), riceverà la targa di ringraziamento come riconoscimento dal Concorso promosso dal Ministero della Cultura per premiare i mecenati che si sono distinti in azioni diverse nel nome dell’arte.

Il restauro dell’affresco di Mattia Preti su Porta San Gennaro, il varco più antico nelle mura di Napoli, è stato sostenuto da diverse realtà napoletane, come grande esempio di collaborazione e generosità tra pubblico e privato. A salire sul palco dell’Arena di Verona sarà la delegazione napoletana rappresentata dall’Associazione Friends of Naples (ente beneficiario del progetto) con il presidente Alberto Sifola e Emanuele Vitulli, presidente dell’Associazione Restauratori Napoletani.

“È per noi un onore partecipare alla cerimonia del Concorso Art Bonus 2021. Con grande orgoglio sarò all’Arena di Verona in rappresentanza di tutti coloro che hanno collaborato con entusiasmo e professionalità al progetto di restauro di Porta San Gennaro – afferma Sifola -.

“È stato un lavoro corale impegnativo e coinvolgente, avviato nel settembre 2019 con la firma della convenzione, e terminato a maggio 2021. Questo prestigioso riconoscimento è un importante stimolo a proseguire nel nostro cammino. Ed è la testimonianza di una virtuosa sinergia tra operatori pubblici e privati accomunati dall’intento di prendersi cura e di valorizzare l’immenso patrimonio storico e artistico di Napoli.

L’impegno dell’Associazione Friends of Naples prosegue con numerosi altri progetti di restauro per sostenere le straordinarie bellezze del nostro territorio. Anche per l’affresco del Preti, insieme all’Associazione Restauratori Napoletani, continueremo a prenderci cura dell’opera, curando la manutenzione ordinaria, attività fondamentale per ridurre i costi di futuri interventi e per mantenere costante la tutela delle nostre meraviglie artistiche”.

L’iniziativa è nata da una proposta del FAI Campania, con il Comune di Napoli, promossa dall’Associazione Friends of Naples e realizzata dall’Associazione Restauratori Napoletani, con la supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, nelle figure delle funzionarie Laura Giusti e Barbara Balbi, e con lo straordinario contributo dell’Associazione Costruttori Edili Napoletani (ACEN), dei mecenati Gianfranco D’Amato, Ranieri Impiantistica, Thomas Dane Gallery e Infracoop Soc. Coop.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2022 - 15:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato

Napoli - La Polizia di Stato ha messo le manette a un 43enne napoletano con… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 13:12

Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore

Lino Musella è in scena al Teatro Sannazaro di Napoli con il suo spettacolo "L’ammore… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 12:00

Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da permesso lavoro

Milano - Un uomo di 51 anni di origine egiziana è stato gravemente ferito a… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 11:47

Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista ucraina

Santa Maria Capua Vetere – Prosegue davanti al Giudice Valerio Riello, della Terza Sezione Penale… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 11:27

Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella Foresta di Cuma

Pozzuoli– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli hanno sorpreso tre individui intenti a effettuare… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 10:41