#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
13.8 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Aperitivi, da leccarsi le dita: dieci snack da scoprire

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uno dei riti conviviali più amati dagli italiani è l’aperitivo. In un’atmosfera leggera e rilassante, ci si abbandona al piacere della conversazione tra amici e colleghi di lavoro. Tarallini, olive, chips o bruschette, abbinate a cocktail o vini leggeri, sono tra i protagonisti di momenti sereni, accarezzati anche da musica in sottofondo che non soffochi le parole.  Se avete deciso di organizzare un aperitivo in casa, magari in terrazza o in giardino, ecco alcuni snack che i vostri ospiti ameranno.

Chips

Patate, carote, melanzane, zucchine si trasformano in lievi sfoglie che vanno fritte in abbondante olio e cosparse di sale – perché non provare l’esotico sale rosa dell’Himalaya? -. Oltre a essere sane e gustose, sono belle da vedere per cui vanno messe in risalto versandole in ciotoline di vetro.

Taralli

Laddove c’è un aperitivo, ci sono loro, i tarallini. Nella formulazione classica o più estrosa, come quelli alla pizzaiola o alle olive ideati da Fiore di Puglia, questi snack croccanti e saporiti, danno verve anche ai cocktail più impegnativi. I pugliesi li considerano degli spezzafame. Come le ciliegie, un tarallo tira l’altro.

Olive

Che si tratti di taggiasche per il loro sapore tra il dolce e amarognolo o delle Belle di Cerignola, verde brillanti e polpose, le olive – rigorosamente infilzate da stuzzicadenti – sono tra le protagoniste dell’aperitivo. Vi suggeriamo di provare l’accostamento fra profumati tarallini al finocchio con Martini cocktail.

Arachidi tostate

Quando si pensa all’aperitivo, si pensa anche alle piccole e saporite arachidi. Fanno mostra di sé al bancone del bar, accanto ai drink. Si trovano al supermercato in confezioni sottovuoto. Vanno servite in una ciotola avendo cura di distribuire agli ospiti cucchiaini necessari per prenderle.

Focaccia con burrata

Ogni regione italiana ha la sua focaccia. Con pomodoro o senza; con olio e rosmarino; farcita…in Puglia troverete un’altra specialità: i quadrotti di focaccia con burrata. I vosti ospiti apprezzeranno i fragranti bocconcini guarniti con burrata o semplice mozzarella da acquistare al supermercato o al caseificio di fiducia. 

Bruschetta

Solo la fantasia è la regola da osservare nel guarnire la bruschetta, protagonista indiscussa dell’aperitivo. Con pomodoro, basilico e un filo d’olio, con verdure grigliate, o con caldo lardo di Colonnata, la bruschetta è un ottimo sostituto del pane: la si trova già pronta al super, in comode confezioni a marchio Fiore di Puglia. Con le bruschette variamente adornate stupirete tutti.

Salsa tzaziki

Croccantezza e sapori decisi. Taralli e salsa tzaziki. Gli ospiti amanti del gusto più forte apprezzeranno questa armonia di sapori.  Oltre a trovarla già pronta nel banco frigo, questa particolare salsa può essere preparata a casa molto facilmente. Tagliuzzate finemente con un coltello cetrioli freschi e mescolateli con aglio tritato e yogurt. La crema va versata in una ciotolina e servita fredda.

Hummus di ceci con crudités

Sapori mediterranei e cucina francese si trovano in questo piatto estivo. L’hummus può essere acquistato già pronto o preparato a casa in cinque minuti: frullate ceci lessi con un cucchiaio di tahina, succo di limone, sale, pepe, paprika, cumino e olio. Versatelo in ciotoline di vetro  e abbinatelo a pomodorini, finocchi, carote, peperoni crudi e altre verdure. Va servito con crostini salati.

Pan bruschetta integrale con avocado

Prendere un avocado maturo, sbucciarlo e tagliarlo a pezzi. Schiacciarlo con una forchetta in una ciotola con sale, pepe, erbe aromatiche e peperoncino: si otterrà una crema densa da spalmare su questi crostini Fiore di Puglia. Realizzati con farina integrale, vivacizzeranno questo invitante snack.

Rotolini di piadina

Ecco un’idea che le nostre nonne apprezzerebbero: preparare piatti gustosi con quello che c’è in dispensa e in frigo. Prendete una piadina, spalmate formaggio cremoso, disponetevi fesa di tacchino o qualunque altro salume abbiate a disposizione. Date un tocco in più con verdure alla griglia, lattuga o altro tipo di insalata e condite con un filo d’olio. Arrotolate la piadina farcita e servitela a fette.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2022 - 12:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento