#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 09:36
30.4 C
Napoli
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...

Sant’Antonio Abate: “Passeggiata della Legalità Terra Nostra”, iniziativa del Comune

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sant’Antonio Abate la “Passeggiata della Legalità – Terra Nostra” – L’iniziativa del Comune per il 19 maggio.

Per dimostrare il proprio dissenso contro ogni forma di illegalità, corruzione e criminalità, l’Amministrazione Comunale di Sant’Antonio Abate, su proposta dell’Osservatorio Permanente sulla Legalità dell’Ente stesso, sceglie di marciare in prossimità della giornata della legalità nata per commemorare le vittime delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio, ricordando il 23 maggio e il 19 luglio del 1992 in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli uomini delle loro scorte.

«Terra Nostra è soprattutto una dichiarazione di libertà e amore per la propria terra» afferma il Sindaco, Ilaria Abagnale «Un impegno costante per favorire il cambiamento, lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione del territorio che non può che attuarsi attraverso un reale sostegno della legalità. Offrendo la massima collaborazione anche delle Forze dell’Ordine, intendiamo assicurare i singoli imprenditori e cittadini sulla disponibilità ad interloquire a tutti i livelli con le Istituzioni».

Questo, il leitmotiv che guiderà la comunità abatese fra le principali strade del centro cittadino per sostenere le “idee che restano”. Tratto da una citazione di Giovanni Falcone, lo slogan vuole sottolineare la volontà di sostenere un progetto a lungo termine.

La passeggiata prevede il ritrovo alle ore 09:00 in p.za della Libertà, con interventi istituzionali di saluto ed illustrazione della manifestazione alla platea coinvolta, e partenza alle ore 10:00 del corteo che si snoderà lungo via Roma, via Casa D’Antuono, via Buonconsiglio, via Casa Rustillo, via Casa Aniello, via De Luca fino a ritornare al Municipio. Il Sindaco annuncia sul proprio profilo social istituzionale la partecipazione di importanti rappresentanze della lotta alla camorra:

«Insieme alla FAI Antiracket, alle forze dell’ordine, ad altri esponenti delle Istituzioni, come il Sindaco di Ercolano Ciro Bonajuto, amico e uomo esemplare, all’Assessore Regionale con nomine alla Sicurezza, Legalità e Immigrazione, Mario Morcone, al prete anticamorra Don Luigi Merola, ai plessi scolastici, al centro sociale anziani, alle associazioni del nostro territorio e con la collaborazione di importanti realtà che lottano ogni giorno contro le mafie, come Libera e Radio Siani, scendiamo in piazza insieme ai cittadini.

La passeggiata rappresenterà occasione per consegnare alle attività commerciali una vetrofania di dissenso nei confronti delle organizzazioni criminali da esporre sulle principali vetrine esposte al pubblico».

Nell’attesa del ritrovo di giovedì, innanzi al Municipio è in costruzione un muro di mattoni. «Stiamo realizzando un’opera temporanea che simboleggi il sistema mafioso, radicato e cementato con l’omertà, la paura, il silenzio.» spiega il Primo Cittadino «Un sistema che sarà compromesso da un libro di denunce, che seppur piccolo in confronto, posto alla base del muro ne compromette la stabilità, ne deforma la struttura, genera quelle crepe che porteranno all’inevitabile crollo.

Ispirato a “Il Castello” dell’artista messicano Jorge Méndez Blake, rappresenterà la crescita dei fiori indomiti che hanno la forza di sbocciare anche nei luoghi più inospitali, dalle crepe di quel muro che intendiamo abbattere. Una forza gentile, ma dirompente».

Un invito aperto a chiunque voglia unirsi per manifestare a favore della crescita, dello sviluppo e della democrazia. «Oggi seminiamo le idee di onestà e legalità, ma non ci fermiamo qui. Sono idee da portare avanti, da coltivare e da far fiorire per un futuro migliore» conclude il Sindaco Abagnale.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Maggio 2022 - 14:38

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie