#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 21:48
24.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...

Covid in italia, 80 morti e positività al 10,5%

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 9.820 i nuovi casi Covid registrati in Italia nelle ultime 24 ore, contro i 17.744 di ieri e soprattutto i 13.668 contagi di lunedi’ scorso, a conferma di un trend settimanale in costante calo. I tamponi processati sono appena 93.813 (ieri 160.995) con il tasso di positivita’ che scende dall’11% al 10,5%. I decessi sono 80 (ieri 34).

Le vittime totali da inizio pandemia salgono a 166.032. Ancora in calo i ricoveri: i pazienti in terapia intensiva sono 1 in meno (ieri -9), con 15 ingressi giornalieri, e sono 291 in tutto, mentre nei reparti ordinari sono 12 in meno (ieri -170), 6.388 in tutto.

E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. La regione con il maggior numero di nuovi casi oggi e’ il Lazio (1.341) davanti a Emilia Romagna (1.224), Lombardia (972), Campania (968) e Sicilia (731). I

casi totali dall’inizio della pandemia arrivano a 17.257.573. I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 27.490 (ieri 24.258) per un totale che sale a 16.258.494. Gli attualmente positivi sono 17.549 in meno (ieri -6.273) per un totale che scende a 833.047. Di questi, 826.368 sono in isolamento domiciliare.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Maggio 2022 - 22:07


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie