Politica Campania

Campania, De Luca accusa: “Ogni anno la nostra sanità subisce una rapina da 220 milioni dal Nord”

Condivid

De Luca: “La Campania subisce una rapina ogni anno di 220 milioni di euro nell’ambito del fondo sanitario nazionale. A Roma lo sanno tutti, destra, sinistra e centro ma c’è un livello di opportunismo tale che tutti trovano comodo girare la testa dall’altra parte”.

A dirlo è il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca durante un dibattito organizzato da Il Mattino al Teatrino di Corte del Palazzo Reale di Napoli per festeggiare i 130 anni dalla nascita del quotidiano.

“La Campania riceve meno di ogni regione in relazione alla popolazione, chiediamo al ministro criteri rigorosi” ha detto De Luca. “Resta la disparita’ di opportunità per gli studenti e sulla sanita’ tra il nord e il sud in Italia. Ci sono elementi di disamministrazione e cialtroneria che riguardano il sud e di opportunismo che riguardano il nord”. Su sanita’ e scuola, De Luca ha sottolineato che “ci sono disparita’ intollerabili e io dico che servono risposte semplici, dando le stesse risorse per tutti i cittadini da nord a sud.

La Campania sulla sanita’ subisce una rapina ogni anno di 220 milioni di euro in meno nell’ambito del fondo sanitario nazionale, a Roma lo sanno tutti ma vi e’ un opportunismo tale nella politica italiana che tutti girano la testa dall’altra parte. E cosi’ la Campania resta la Regione che riceve di meno di ogni altra in relazione alla popolazione. Stiamo combattendo con il ministero della salute su criteri rigorosi perche’ la disparita’ di trattamento non e’ piu’ accettabile”.

De Luca ha parlato anche del progetto di maggiore autonomia delle Regioni: “Con Salvini – ha detto – abbiamo avuto spesso posizioni differenti ma devo dire che dobbiamo rilanciare questa battaglia e mi pare di aver notato timidezze da parte dei miei colleghi governatori del nord. Io premo per aprire un discorso sull’autonomia, ricordando anche che nel covid le Regioni hanno fatto il 99% del lavoro, mentre lo stato centrale e’ inadempiente nel lavoro covid. E la stessa cosa accade con il Pnrr, in cui senza il contributo delle Regioni non si va lontano”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 25 Maggio 2022 - 14:02
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni

Calciomercato Napoli: Miguel Gutierrez a un passo, affare da 18 milioni con il Girona. Il… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 18:35

Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria Ortese

Napol– Un altro colpo al cuore del narcotraffico a Scampia, il quartiere napoletano che da… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 18:30

Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro: arrestato un 38enne

Napoli - Un 38enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato dagli agenti del… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 17:50

Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana

Napoli– Sorpreso a vendere droga in pieno giorno nel cuore della città, un giovane tunisino… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 17:23

Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del clan e il fallito agguato al “filatore”

Pozzuoli – Un piano omicida fallito per una distrazione, una rete di potere criminale che… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 16:30

Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries e Lautaro

Grande entusiasmo a castel di sangro oggi dove è arrivata la notizia ufficiale dell'inserimento  del… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:46