#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Amore al capolinea, come affrontare il divorzio: tra gestione dei figli e spese legali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella vita può spesso capitare, dopo anni amore, di sentire l’esigenza di separarsi dal proprio partner divorziando, di comune accordo o meno. Oggi approfondiremo alcune informazioni utili per affrontare al meglio questa fase, che potrebbe rivelarsi a tratti complessa, con un focus sulla gestione dei figli e sui costi di questo processo. Inoltre, cercheremo di capire come poter far fronte alle spese legali, senza gravare in modo eccessivo sul portafogli.

Divorzio vs separazione: quali sono i costi legali e altre informazioni utili 

Quando una storia giunge al capolinea, uno o entrambi i membri della coppia possono scegliere di optare per una separazione o per un divorzio. La differenza principale tra le due opzioni risiede nel rispetto dei vincoli coniugali. Nel primo caso, infatti, i due coniugi non sono più legati dalla condivisione dello stesso tetto, ad esempio, o dal dovere di essere fedeli al partner, nonché all’assistenza morale e materiale per il benessere della famiglia. Con il divorzio invece si compie ovviamente uno step successivo e radicale: nello specifico, i due partner cessano di essere coniugi, quindi il nastro viene riavvolto riportando la situazione allo stato precedente al matrimonio. In sintesi, si tratta di una separazione ufficializzata dallo scioglimento del contratto matrimoniale, nonostante possano comunque riconciliarsi in futuro. È chiaro che il divorzio porta con sé alcune spese importanti, come nel caso della richiesta dell’assegno di mantenimento, tanto che le spese possono arrivare anche oltre i 5 mila euro. In caso di necessità, si può valutare l’idea di ricorrere ad alcuni finanziamenti che consentono di ottenere il denaro necessario per affrontare le spese legali, richiedendo un prestito online conveniente attraverso alcuni portali ad hoc. In questo modo al peso di una decisione così importante come quella del divorzio, non si andrà ad aggiungere un peso ulteriore relativo all’aspetto economico. 


Va comunque detto che i due partner possono scendere a patti, evitando così alcune spese ingenti come quelle legali, separandosi consensualmente e mettendosi d’accordo senza passare tramite gli avvocati.

Come gestire i figli in fase di divorzio 

Soprattutto se sono piccoli, quando si affronta una separazione o un divorzio, i figli devono avere massima priorità; è importante evitare loro qualsiasi tipo di trauma e difficoltà. Il primo consiglio per riuscire a gestire il divorzio nel migliore dei modi è quello di essere sempre onesti e chiari con loro, cercando di escluderli da ogni responsabilità relativa alle dinamiche di coppia. È assolutamente fondamentale che i due ex coniugi continuino a rispettarsi a vicenda, almeno di fronte ai figli, evitando di addossarsi colpe in loro presenza. Inoltre, i due genitori dovrebbero continuare ad agire all’unisono per garantire il benessere dei bimbi e la loro educazione, ovvero i fattori di primaria importanza. Questi step sono fondamentali per infondere nei bambini la cultura della famiglia e il rispetto dei suoi valori, anche se i genitori hanno divorziato o si sono separati. Purtroppo ogni separazione ha delle conseguenze, come le liti in famiglia e il cambiamento radicale delle routine di tutti. È importante saperle gestire come sempre nell’ottica del benessere dei figli, che hanno la priorità su tutto il resto. 


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2022 - 15:10


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA