AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 18:28
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 18:28
19.2 C
Napoli

Rai3: 'La strage di Acerra', in prima visione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rai3: 'La strage di Acerra', in prima visione. Di Clemente Volpini, con la regia di Matteo Bardelli

Acerra, 1-3 ottobre 1943.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTv
I nazisti incendiano il centro storico del paese vicino a Napoli e uccidono più di 80 persone: uomini, donne, anziani, bambini. La vittima più piccola, aveva solo un anno, si chiamava Gennaro Auriemma. Una storia ricostruita da "La strage di Acerra" di Clemente Volpini con la regia di Matteo Bardelli che Rai Cultura propone in prima visione venerdì 22 aprile alle 20.20 su Rai 3.

Si tratta di una delle più grandi stragi compiute dall'esercito tedesco nel Sud Italia. La strage è l'atto conclusivo di circa un mese di violenze, saccheggi, stupri, razzie, rastrellamenti, ai quali la popolazione reagisce in massa, dando vita a una forma di resistenza organizzata.

Nel 1999 alla città di Acerra è stata assegnata la Medaglia d'oro al valor civile, per il grande coraggio e il generoso spirito di solidarietà - così si legge nella motivazione - con la quale si ricostruì dopo l'eccidio.

Articolo pubblicato il 21 Aprile 2022 - 14:15 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!