#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 18:11
35.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...
La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne?...
Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello...
Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici
La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora...
Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di...
Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e...
Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la...
Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati
Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi
Stalking e lesioni personali, divieto di dimora per un uomo...
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...

Primo Duathlon cross del Vesuvio, in cento a sfidare la montagna

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cento mountainbiker e corridori provenienti da diverse parti del Sud Italia hanno sfidato il Vesuvio in una competizione all’insegna non solo dello sport, ma anche della bellezza paesaggistica e culturale del territorio.

Si è svolta nel nuovo sentiero n° 11 del Parco Nazionale del Vesuvio, la Pineta di Terzigno inaugurata lo scorso 30 marzo, la prima edizione del «Duathlon Cross del Vesuvio». La manifestazione sportiva è stata organizzata dall’Asd «Terra dello Sport», nelle persone del presidente Simone Vitiello e dei membri del direttivo Catello Raimo e Giovanni, con il patrocinio del Comune di Terzigno, sindaco Francesco Ranieri, e dell’Ente Parco del Vesuvio.

Gli atleti si sono misurati con le pendici, a tratti insidiose, dello «sterminator Vesevo» come il poeta Giacomo leopardi ha definito il vulcano più famoso al mondo, prima con un trail run di 3 chilometri verso il cratere, poi con tre giri di un circuito lungo 15 chilometri nel parco nazionale e infine con un altro trail run di un chilometro e mezzo.

«Si è trattato di un percorso molto tecnico – ha spiegato il presidente di Terra dello Sport, Simone Vitiello- perché in alcuni punti i bikers hanno trovato molti lapilli per terra o rampe in salita, per cui hanno dovuto spingere a mano la bici. Ma per gli atleti il Vesuvio è sempre una sfida eccezionale che stimola il loro agonismo e il senso di questo sport: il contatto con la natura.

Le nostre iniziative sportive sono sempre orientate ad incentivare lo sport, soprattutto nei più giovani, ma anche a valorizzare i nostri territori anche a livello nazionale e internazionale. Il Vesuvio, infatti, sia come circuito sportivo sia come eccellenza storica, geologica, paesaggistica e culturale non ha nulla da invidiare a molti altri luoghi d’Italia e dell’estero.

Ci auguriamo che il Duathlon possa diventare internazionale. I miei ringraziamenti per il successo di questo evento, oltre che ai tanti atleti che hanno portato il loro entusiasmo e le loro competenze, vanno alla squadra organizzativa, al sindaco di Terzigno Francesco Ranieri con la giunta comunale e all’Ente parco nazionale del Vesuvio. Ringraziamenti anche alla preziosa opera dei volontari di Plastic free Campania e di Not-Tutela Ambientale».

Un evento che ha destato molto entusiasmo nei partecipanti e che ha unito lo sport all’ecosostenibilità. Infatti, il giorno prima della competizione Terra dello Sport, insieme ad altre associazioni verdi, ha partecipato alla campagna «Plastic free» ripulendo la Pineta di  Terzigno da tutti i rifiuti di plastica che spesso sono abbandonati illegalmente nel parco nazionale.

Queste le classifiche:

Top five maschile:
1. Carmine Amendola Aurora Triathlon Asd
2. Salvatore Attianese Circolo Canottieri di Napoli
3. Sandro Iovanella Hk Caserta Triathlon
4. Leonardo Ferraro Hk Caserta Triathlon
5. Pasquale Langella Unicusano Posillipo

Top five femminile
1. Nunzia Gammella Aurora Triathlon Asd
2. Marianna Mastrangelo Aurora Triathlon Asd
3. Serena Auricchio Terra dello Sport
4. Filomena Pasquarelli Aurora Triathlon Asd
5. Anna Maria Giordano Acquamarina Palese


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Aprile 2022 - 19:59

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie