Musica

La scomparsa di Michele Manzotti: il ricordo del Mei, del Forum del giornalismo musicale e dell’Agimp

Condivid

Michele Manzotti partecipava sin dalla nascita al “Forum del giornalismo musicale’, che si tiene dal 2016 a inizio autunno nell’ambito del Mei – Meeting Etichette Indipendenti di Faenza, e coinvolge ogni anno molti giornalisti e critici di diversa provenienza ed età. Nell’ambito del Forum era stato uno dei promotori dell’AGIMP, l’Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari.

Enrico Deregibus, responsabile del Forum, lo ricorda così: “è veramente difficile trovare parole. L’incredulità si mescola alla tristezza per la perdita di una persona di rara cortesia e competenza. Conoscevo Michele da più di venti anni e in tutti questi anni ci siamo sempre tenuti in contatto, abbiamo sempre trovato il modo di collaborare.

Era una sicurezza Michele, una persona affidabile come poche altre nell’ambiente musicale, estremamente preparato, preciso e allo stesso tempo con una grande passione, pura, per la musica, dalla classica al rock. Quando lo coinvolgevo in qualcosa sapevo di non sbagliare.

Era stato da subito uno dei sostenitori del Forum del giornalismo musicale che dirigo nell’ambito del Mei ed uno dei protagonisti di una idea nata nel Forum, l’AGIMP, l’Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari, acronimo che – mi viene in mente ora la telefonata con lui – avevamo pensato insieme. Come tante altre cose in tutti questi anni. Mancherà, mancherà tanto”.

Giordano Sangiorgi, patron del MEI, ne parla così: “Presente fin dalle prime edizioni al MEI e ai nostri principali eventi di valorizzazione del liscio, sempre attento, sensibile e disponibile verso ogni novità e collaborazione, amico e partner grazie all’idea dell’Agimp.

C’eravamo visti pochi giorni fa per poi rivederci a maggio per attivare nuove iniziative legate all’associazione con il prossimo MEI insieme a Simona Cantelmi. Lascia un grande vuoto. Procederemo senz’altro con quelle indicazioni in suo nome e il premio che aveva in mente di assegnare lo dedicheremo a lui”.

Dal direttivo dell’AGIMP arriva questa nota: “Eleggere Michele Manzotti presidente per noi dell’AGIMP è stato quasi ovvio: la sua competenza era talmente evidente che non poteva esserci scelta migliore. Ma oltre al lato professionale c’era la sua profondissima umanità e passione che metteva sempre in campo. È con grande dolore che siamo costretti a salutarlo per l’ultima volta. Ciao Michele, e grazie”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2022 - 12:47

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55