#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 10:17
23.9 C
Napoli

Firenze, festa in piazza per il 170° anniversario della polizia di stato. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Firenze. Ricorre oggi il giorno della celebrazione del 170° anniversario della fondazione della Polizia di Stato.

Diversi i momenti con i quali si è voluto scandire l’intera giornata a Firenze. In Questura, alle ore 9.00, il Prefetto Valerio Valenti e il Questore della provincia di Firenze Maurizio Auriemma hanno deposto una corona in memoria dei Caduti della Polizia di Stato, con la benedizione del cappellano provinciale della Polizia, monsignor Luigi Innocenti, alla presenza di una rappresentanza di dirigenti della Polizia di Stato e del presidente della sezione Anps di Firenze.

Subito dopo, il Questore ha proceduto, insieme al Prefetto, allo scoprimento della targa di intitolazione di una sala della Caserma ‘Dionisi’ al Commissario di P.S. Giovanni Palatucci, voluta per rendere omaggio al ‘Giusto tra le Nazioni che ha salvato centinaia di ebrei dal destino riservato loro dalle leggi razziali dell’epoca durante la seconda la guerra mondiale.


In Piazza Santa Croce sono stati allestiti numerosi stand della Polizia di Stato che rimarranno anche per il pomeriggio, dove la Polizia Stradale ha creato un percorso interattivo che simula la guida, anche in stato di ebbrezza e con la prova ”in diretta” dell’etilometro, mentre la Polizia Postale e la Polizia Ferroviaria hanno intrattenuto studenti delle scuole con video formativi sul corretto uso del web e delle regole da rispettare sui treni e nelle Stazioni. La Polizia di Frontiera ha invece mostrato le tecniche e l’attrezzatura usata per riconoscere i documenti falsi, comprensivi dei piccoli trucchi del mestiere.

La Polizia Scientifica ha ”preso le impronte” a grandi e piccoli ed ha allestito, simulando il sopralluogo, una scena del crimine. Poco distante, è stato anche mostrato il fullback, un mezzo speciale in loro dotazione attrezzato per svolgere le attività di sopralluogo dove sono stati compiuti dei crimini. In piazza hanno poi esposto i propri mezzi per l’ordine pubblico il Reparto Mobile di Firenze e le unità speciali antiterrorismo.

Era presente anche una delle Nissan Leaf in dotazione alla Questura di Firenze, auto elettrica a basse emissioni, insieme alle moto delle Volanti e quelle della Polizia Stradale. Le unità cinofile antidroga e antiesplosivo della Polizia di Stato hanno simulato la ricerca di stupefacenti e di un finto candelotto di dinamite nascosto sui mezzi e sulle persone che hanno voluto partecipare alla dimostrazione.

Gli artificieri hanno spiegato le regole per far esplodere in sicurezza i pacchi ”sospetti” e mostrato i robot usati in questi interventi. I bambini sono saliti sull’elicottero di legno del Reparto Volo di Firenze e sul carrellino elettrico della Polizia Ferroviaria usato nelle stazioni, giocando anche con i cavalli del Reparto a Cavallo di Firenze. Presente anche l’Anps, che accanto alle auto storiche della Giulia Alfa Romeo e la Fiat 1300 delle Polizia di Stato, hanno messo in mostra le divise storiche di Polizia.

Dalle ore 10.30 si è poi svolta, nella Sala del Refettorio del Complesso dell’Opera di Santa Croce, la cerimonia di consegna, da parte del Prefetto e del Questore Maurizio Auriemma, dei riconoscimenti concessi dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza ai poliziotti in servizio alla Questura di Firenze.

Si tratta di una promozione per merito straordinario, quale chiaro esempio di abnegazione e spirito di sacrificio, concessa per un’attività di soccorso pubblico avvenuta ad Ischia il 14 luglio 2017 che ha consentito di condurre in salvo due persone in grave pericolo di vita a causa del naufragio della loro imbarcazione: nella circostanza grazie all’intuizione di ampliare le ricerche via aerea rispetto alle coordinate fornitegli venivano individuati i due naufraghi ormai allo stremo delle forze dopo circa 24 ore trascorse nelle acque marine. Sono stati poi consegnati 13 encomi solenni.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2022 - 13:05


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA