AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno: la gestione è trasferita al nuovo concessionario

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con la sottoscrizione del Verbale di subentro presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, da oggi, 1° aprile 2022, la gestione dell’autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno è trasferita alla società “Salerno Pompei Napoli S.p.A.”

Il nuovo concessionario è stato individuato con procedura di gara avviata a seguito della scadenza del precedente rapporto concessorio, che si è protratta nel tempo a causa di molteplici ricorsi giudiziari attivati dai concorrenti.

Il concessionario si è impegnato a proseguire il servizio autostradale senza soluzione di continuità, confermando i rapporti contrattuali in essere compresi quelli relativi al personale in servizio, che non subiranno quindi alcuna variazione.

Il trasferimento dell’autostrada al nuovo operatore conferma l’orientamento del Ministero di operare procedure di gara alla scadenza delle concessioni, nel rispetto delle regole di concorrenza previste dalla normativa nazionale e comunitaria.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

La nuova Convenzione prevede una durata di 25 anni, la realizzazione di nuovi investimenti per 389,2 milioni di euro, un adeguamento tariffario annuo medio di 1,41%, il riconoscimento di una remunerazione pari 6,56% in linea con le indicazioni dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti. È previsto un corrispettivo allo Stato nell’importo complessivo di 70 milioni di euro a carico del concessionario non ribaltato in tariffa.

Il programma degli investimenti include l’adeguamento dei viadotti autostradali, la progressiva sostituzione delle barriere di primo impianto e l’ammodernamento degli impianti.

Sulla tratta autostradale proseguiranno tutte le iniziative avviate con il Ministero rivolte alla verifica ed al monitoraggio delle infrastrutture. L’esecuzione degli interventi programmati garantirà al territorio un’autostrada ancora più moderna e rispondente alle esigenze di mobilità del territorio.

Articolo pubblicato il 1 Aprile 2022 - 14:50 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti