AGGIORNAMENTO : 12 Novembre 2025 - 08:39
7.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Novembre 2025 - 08:39
7.3 C
Napoli

Il simulatore nucleare online: come calcolare gli effetti di una bomba atomica su Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Che effetti avrebbe lo scoppio di una bomba atomica in Italia?  E in maniera particolare su Napoli?

Da qualche giorno sui social è diventata virale l'applicazione del sito Nukemap. Un vero simulatore online delle esplosioni nucleari, capace di calcolare gli effetti della detonazione di diversi tipi di testate atomiche in qualunque punto della terra.

Per entrare basta cliccare qui: Nukemap.

Come funziona il simulatore nucleare

Il simulatore Nukemap è un progetto sviluppato nel 2012 dallo storico della scienza ed esperto di armi nucleari Alex Wellerstein dello Stevens Institute of Technology. L'applicazione consente di selezionare diversi tipi di armi nucleari: da quelle storiche come quella di Hiroshima( di "soli" 15 kilotoni), fino alle contemporanee attualmente presenti nell'arsenale statunitense, russo o nordcoreano e persino le più grandi testate (come la sovietica "Tsar Bomba" la più grande mai testata con una potenza di 100 megatoni).

Con oltre 1 milione di finte detonazioni atomiche, nucleari ed a idrogeno, NUKEMAP è il simulatore online più attendibile per testare su una mappa danni ed effetti di tutte le diverse bombe atomiche, ad alta capacità distruttive, sviluppate dall’uomo.

NUKEMAP può tenere in considerazione specifiche condizioni climatiche o di potenza e includere filtri personalizzabili come fallout radioattivo, radiazioni ionizzanti, radiazioni termiche o forza di compressione.

Accedendo al sito ricercate sulla destra una città obiettivo o selezionarne una dai preset presenti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca
Dalla stessa sidebar selezionate quindi una tra le bombe esistenti e personalizzarne le impostazioni. Sono presenti all’interno del menù tutte le bombe conosciute sviluppate dall’uomo. In particolare il sito è stato aggiornato dopo gli ultimi esperimenti della Nord Corea.

simulatore nucleare

 

 

NUKEMAP evidenzia le aree oggetto di attacco mostrando anche, a scelta dell’utente, una stima dei decessi e dei feriti, oltre al fallout radioattivo. E’ possibile personalizzare l’altezza dell’esplosione per una simulazione più accurata. Il sito offre anche un simulatore di missili a lunga gittata o ICBM. Si può ottenere anche una stima del numero di vittime e feriti calcolata in base all'area selezionata.

(nelle due foto le simulazioni su Napoli e provincia di un lancio di una topov, la bomba atomica attualmente in possesso dei russi)

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo pubblicato il 10 Marzo 2022 - 16:19 - Sebastiano Vangone

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!