#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 05:39
27.4 C
Napoli

Covid, al Cardarelli dosi vaccino a 350 malati di sclerosi multipla

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid, al Cardarelli dosi vaccino a 350 malati di sclerosi multipla. A Napoli primo ambulatorio della Campania per neuroimmunologia clinica

Più di 3mila telefonate di controllo per la vaccinazione anti Covid di 350 pazienti affetti da sclerosi multipla e il dato, che va ben oltre la media italiana, di un’adesione del 93%. Numeri ai quali si aggiunge, a distanza di mesi dalla prima dose, la possibilità di affermare che questo protocollo ha salvato da forme gravi di Covid l’intero campione. Sono alcuni dei dati emersi dal primo congresso nazionale di Neuroimmunologia clinica, che ha visto a Napoli i maggiori esperti italiani di una disciplina per moti versi ancora emergente.

I dati sui pazienti affetti da Sclerosi Multipla riguardano in particolare l’esperienza del Cardarelli, dove opera l’unico ambulatorio di Neuroimmunologia clinica della Campania. Quello del Cardarelli è anche il solo Centro di sclerosi multipla ad aver preso in carico a 360 gradi i pazienti fragili in occasione della vaccinazione anti Covid.

“Il Covid ci ha fornito una grande opportunità, ovvero proteggere i soggetti fragili affetti da malattie autoimmuni – ha spiegato il direttore generale Giuseppe Longo -. Grazie ai nostri neurologi e ad un grande gioco di squadra è stato possibile realizzare un percorso che va dalla accoglienza alla sorveglianza post vaccinazione. È sicuramente un modello che trasferiremo in altri ambiti assistenziali”.

Diversi sono stati anche i lavori scientifici nati grazie a questa esperienza, pubblicazioni che hanno valutato, ad esempio, la risposta anticorpale, il perdurare degli anticorpi, la reazione dell’organismo alle diverse dosi o anche la risposta ai vaccini in ragione dei farmaci somministrati per il controllo della sclerosi multipla. I responsabili scientifici del congresso sono i medici dell’Azienda ospedaliera partenopea Vincenzo Andreone (direttore dell’Uoc di Neurologia), Francesco Habetswallner (direttore dell’Uoc di Neurofisiopatologia), Giorgia Teresa Maniscalco (responsabile del Centro SM e malattie autoimmuni del Sistema nervoso centrale) e Bernardo De Martino (responsabile Uos di Riabilitazione neurologica). “Gli ultimi anni – hanno spiegato gli esperti del Cardarelli -stanno vedendo l’affermarsi della Neuroimmunologia come disciplina sempre più settorializzata nell’ambito della Neurologia.

La complessità delle diagnosi delle malattie autoimmuni del sistema nervoso, l’ingresso di nuove terapie che agiscono sul sistema immunitario, la scoperta di nuovi anticorpi utili ai fini diagnostici, la possibilità di caratterizzazione sempre più raffinata di queste malattie da parte delle tecniche strumentali, impongono ai neurologi che si occupano di autoimmunità un impegno sempre maggiore e la necessità di ampliare le conoscenze, a partire dalle basi biologiche che sottendono a queste patologie”. Comune denominatore delle patologie neuroimmunologiche è la presenza di un’alterazione del sistema immunitario. Occorre, infatti, distinguere tre categorie di patologie.

Tra le malattie del sistema nervoso centrale la sclerosi multipla è la più conosciuta, ma esistono una serie di malattie demielinizzanti che sono autoimmuni. Per queste patologie serve una diagnosi differenziale e terapie ad hoc. Differenti sono le malattie del sistema nervoso periferico, tra le quali la più nota e diffusa è la Miastenia gravis. Terza categoria, quella delle malattie autoimmuni sistemiche, che hanno anche una localizzazione nel sistema nervoso e che devono essere seguite da un team composto tanto da neurologi quanto da immunologi.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2022 - 15:11

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di oggi 3 luglio 2025 segno per segno
Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento