Cronaca Nera

Nei campi rom di Giugliano anche motori di aereo rubati

Condivid

Campi rom di Giugliano al setaccio dei Carabinieri. Trovati anche 4 motori di aereo rubati, 47 i veicoli sequestrati

I Carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania, insieme a quelli del Reggimento Campania e del Gruppo Forestale di Napoli hanno svolto controlli straordinari nei campi rom dell’area ASI e di Via Carrafiello.

Il blitz è scattato in simultanea nei due insediamenti che contano circa 800 persone, gran parte delle quali sotto i 18 anni.

Decine le perquisizioni eseguite nelle tante roulotte e baracche, 40 i militari impiegati.

Non sono mancate le sorprese. In un locale improvvisato – 4 pilastri di legno, altrettante pareti di PVC recuperato chissà dove e un tetto in lamiera – erano nascosti 4 motori per aerei ultraleggeri.

120mila euro il valore. La sera prima erano stati rubati in un campo di volo nel comune di Castel Volturno, smontati da 4 velivoli e portati via.

La spiegazione fornita dalle due persone che avevano in uso quel magazzino arrangiato è stata poco credibile e non ha risparmiato loro una denuncia per ricettazione.

47 i veicoli sequestrati (40 auto e 7 furgoni), 2 perché risultati oggetto di furto, 8 perché gravati da decreti di sequestro preventivo. Gli altri erano intestati a persone inesistenti ed erano senza assicurazione.

Tra le auto caricate sui carri attrezzi anche una dotata di una cinghia generalmente utilizzata per sradicare saracinesche e sportelli bancomat.

In molte delle baracche sono stati rinvenuti e sequestrati attrezzi funzionali allo scasso.

Nelle aree “comuni” dei due campi sono stati rilevati grossi cumuli di immondizia. Tonnellate di rifiuti anche speciali potenzialmente tossici per il terreno e le falde acquifere la cui rimozione è stata promossa tramite gli organi comunali. C’era di tutto: pneumatici, scarti tessili e da demolizione, pezzi di ricambio di auto, mobilia, taniche di oli motore e tanto altro in corso di campionamento.

37 le sanzioni al codice della strada per oltre 37mila euro in verbali. Appena qualche giorno fa alcuni residenti del campo della zona ASI avevano allestito un mercatino di oggetti dall’origine poco chiara. In quell’occasione sono state 3 le persone denunciate per ricettazione. I controlli continueranno anche nelle prossime ore.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 8 Febbraio 2022 - 08:49
Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi

Napoli– Sarà eseguita martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano di Roma, l’autopsia… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 17:35

Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni

Un doppio annuncio scuote la preparazione del Bologna. La società rossoblù si assicura le prestazioni… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 17:10

Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati persino i biberon”

A Castel Volturno, in piena stagione balneare, il mare non profuma di salsedine ma di… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:56

Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino a 123mila euro, a Sorrento “bastano” 57mila

Napoli. Il sogno di una settimana di vacanza in alcune delle località più esclusive d'Italia… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:41

Guardiola e il City a Palermo con la maglia di Falcone e Borsellino

Palermo-Monte Pellegrino. Stamattina Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha fatto qualcosa che nel calcio… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:26

Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita in un anno

Già 907 le richieste di informazioni arrivate in un anno da cittadini campani. Anche in… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:11