< Tutte le notizie

Napoli: cordoglio del sindaco Manfredi per scomparsa di Fausto Cigliano

Napoli: #cordoglio del sindaco #Manfredi per scomparsa di #FaustoCigliano straordinario chitarrista ed interprete della canzone napoletana.

    cordoglio manfredi scomparsa cigliano
    Fausto Cigliano
    PUBBLICITA

    Napoli: cordoglio del sindaco Manfredi per scomparsa di Fausto Cigliano straordinario chitarrista ed interprete della canzone napoletana.

    Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha espresso il suo cordoglio, a nome della città intera, per la scomparsa del Maestro Fausto Cigliano, straordinario chitarrista ed interprete della canzone napoletana.

    Lo ha annunciato in una nota il Comune di Napoli.

    Figlio di un comandante dei Vigili Urbani, Cigliano vinse il Festival di Napoli nel 1959 con “Sarrà chi sa?”, cantata assieme a Teddy Reno.

    Negli anni cinquanta partecipa ai film Classe di ferro (Turi Vasile), Guardia, ladro e cameriera (Steno), Ragazzi della marina (De Robertis), Cerasella.

    Nel 1957 partecipa al Festival di Napoli, facendo il riepilogo delle canzoni che erano state cantate durante la gara, insieme agli altri chitarristi Armando Romeo, Ugo Calise, Amedeo Pariante e Sergio Centi.

    Partecipa alle edizioni del Festival di Sanremo dal 1959 al 1962, e si ripresenta nel 1964 interpretando il brano “E se domani”, che diverrà un notevole successo nella versione di Mina. Nel 1961 partecipa al Giugno della Canzone Napoletana.

    Nel 1967 conduce alla TV dei ragazzi il programma Chitarra Club. Nel 1973 partecipa alla Piedigrotta: Le nuove Canzoni di Napoli. Nel 1974 partecipa a Canzonissima, arrivando in semifinale nel girone folk con la canzone Nella mia città.

    Cigliano è autore di canzoni quali “Ossessione ’70”, “Napule mia”, “Ventata nova”, “Scena muta”.

    Nel 1992 compone la colonna sonora dello sceneggiato in 60 puntate Camilla.

    Ha partecipato, eseguendo musiche proprie per sola chitarra, al film Identificazione di una donna di Michelangelo Antonioni.

    Nel 1999 pubblica il CD Teatro nella canzone napoletana, edito dalla Polosud Records, che raccoglie 13 canzoni di notissimi artisti teatrali, (da Totò a Pupella Maggio, da Eduardo e Peppino De Filippo ad Angela Pagano, da Raffaele Viviani a Nino Taranto), interpretate dallo stesso Cigliano, accompagnato alla chitarra dal Maestro Mario Gangi.

    Nel 2002 incide …e adesso slow!, in cui reinterpreta a modo suo, traducendoli in napoletano, alcuni classici americani degli anni ’40 e ’50 resi famosi, all’epoca, da Nat King Cole e accompagnato da arrangiamenti per grande orchestra scritti dal Maestro Rino Alfieri.

    Nel marzo del 2004 incide L’oro di Napoli, raccolta di classici napoletani con qualche omaggio ad autori contemporanei, quali Sergio Bruni (Carmela) e Claudio Mattone (‘A città ‘e Pulecenella). Nello stesso anno riceve a San Salvatore Telesino (BN) il Premio Nazionale Anselmo Mattei, una manifestazione annuale di arte, cultura e spettacolo. Nel 2008 riceve il Premio Mia Martini “Alla Carriera” a Bagnara Calabra, paese natale dell’indimenticabile artista scomparsa.

    Partecipa nel 2010 al film sulla canzone napoletana, diretto da John Turturro, “Passione”.

    Il 13 luglio 2015 riceve a Palazzo San Giacomo, in occasione dei sessant’anni di carriera, la medaglia della città e una targa in “segno di profonda stima e ammirazione per il suo ruolo di ambasciatore della musica napoletana nel mondo” dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris

    In aprile 2017 Fausto Cigliano partecipa al programma “MilleVoci” edizione 2017 con uno speciale tutto suo, “Ho tanta voglia di cantare”, prodotto e diretto da Gianni Turco, in onda su tante tv italiane ma anche in Europa su canali tv della piattaforma Sky.

    Lo speciale è anche stato inserito nel canale “MilleVoci” di YouTube.

    COMMENTA

    Discarica abusiva di oltre 4mila mq sequestrata a Torre Annunziata

    I carabinieri della stazione di Torre Annunziata, insieme a personale della locale Capitaneria di Porto hanno sequestrato un’area adibita a discarica abusiva di oltre 4mila metri quadri. Discarica abusiva in via Caracciolo a Torre Annunziata In un terreno demaniale in via Caracciolo, ignoti avrebbero depositato rifiuti di ogni genere, trasformando lo spiazzo in una discarica abusiva a cielo aperto. Scarti di edilizia, pneumatici, rottami di elettrodomestici, rifiuti in legno, vernici e molto altro. Tutto posizionato senza un...

    Denuncia di Federalberghi Capri: parte la stagione turistica ma non si trova personale

    A Capri manca personale in strutture alberghiere e ristoranti. Si tratta di una situazione che, con Pasqua alle porte e quindi in avvio di stagione turistica, preoccupa fortemente gli operatori del turismo. Diverse le offerte di lavoro diffuse con ogni mezzo dalle imprese ma la risposta e decisamente scarsa. Lorenzo Coppola, da poche settimane nuovo presidente di Federalberghi Isola di Capri, si fa portavoce del disagio degli imprenditori costretti a trovare soluzioni mentre la macchina dell’ospitalità...

    Manfredi: “Festa scudetto? Preoccupato per sicurezza, ma Napoli festeggerà con grande responsabilità”

    "Napoli festeggerà alla grande e lo farà con grande responsabilità". Parola del sindaco partenopeo, Gaetano Manfredi, intervenendo a SkyTG24 Live In Napoli, parlando della possibile festa scudetto. Manfredi: "Sicurezza? Napoli festeggerà con responsabilità" "Sicuramente c'è una grandissima gioia e - ha spiegato Manfredi - una grandissima soddisfazione. Il timore è che, quando si devono gestire eventi con centinaia di migliaia di persone, forse milioni di persone, chiaramente dobbiamo preoccuparci anche della sicurezza". "La sicurezza è fatta da...

    LEGGI ANCHE

    Sabatini: “Invidioso di Giuntoli, Napoli eccezionale. Spalletti è il migliore di tutti”

    "Molte società fanno mercato solo con gli algoritmi". Zaniolo? "Non lo avrei mai lasciato partire". E' un Walter Sabatini a tutto campo quello intervenuto...

    Manfredi: “Festa scudetto spontanea? Sarà un problema per l’ordine pubblico”

    Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, si è espresso sulla possibile festa scudetto "spontanea" dei tifosi partenopei che arriverà alla matematica conquista del titolo,...

    Napoli, il nipote del boss Rullo terzo assassino della prostituta cinese

    Aveva preso parte anche lui all'omicidio di una prostituta cinese ma gli stretti vincoli di parentela con i vertici del clan napoletano dei Contini...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità