#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Scuola e green pass, da domani le nuove regole

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scuola e green pass: via libera, da domani, alle nuove misure per la gestione dei casi di positivita’ del sistema educativo, scolastico e formativo.

Scuola dell’infanzia – Servizi educativi per l’infanzia Fino a quattro casi di positivita’ nella stessa sezione/gruppo classe, l’attivita’ educativa e didattica prosegue in presenza per tutti. E’ previsto l’utilizzo di mascherine ffp2 da parte dei docenti e degli educatori fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positivita’.

In caso di comparsa di sintomi, e’ obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si e’ ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. Con cinque o piu’ casi di positivita’ nella stessa sezione/gruppo classe l’attivita’ educativa e didattica e’ sospesa per cinque giorni.

 Scuola primaria – Fino a quattro casi di positivita’ nella stessa classe le attivita’ proseguono per tutti in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2 (sia nel caso dei docenti che degli alunni sopra i 6 anni) fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positivita’. In caso di comparsa di sintomi, e’ obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un molecolare.

Se si e’ ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. Con cinque o piu’ casi di positivita’ nella stessa classe i vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, i vaccinati con dose di richiamo e gli esenti dalla vaccinazione proseguono l’attivita’ in presenza con l’utilizzo della mascherina ffp2 (sia nel caso dei docenti che degli alunni sopra i 6 anni) fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positivita’.

Per la permanenza in aula e’ sufficiente la certificazione verde, controllata tramite App mobile. Per gli altri alunni e’ prevista la didattica digitale integrata per cinque giorni.

Scuola secondaria di I e II grado – Con un caso di positivita’ nella stessa classe l’attivita’ didattica prosegue per tutti con l’utilizzo di mascherine ffp2 Con due o piu’ casi di positivita’ nella stessa classe i vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, i vaccinati con dose di richiamo e gli esenti dalla vaccinazione proseguono l’attivita’ in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2. Per la permanenza in aula e’ sufficiente la certificazione verde, controllata tramite App mobile.

Per gli altri studenti e’ prevista la didattica digitale integrata per cinque giorni Regime sanitario Con cinque o piu’ casi di positivita’ nei servizi educativi per l’infanzia, nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria e con due casi o piu’ di positivita’ nella scuola secondaria di I e II grado, si applica ai bambini e agli alunni il regime sanitario dell’autosorveglianza, ove ne ricorrano le condizioni (vaccinati e guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, vaccinati con dose di richiamo), altrimenti si applica il regime sanitario della quarantena precauzionale di cinque giorni, che termina con un tampone negativo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid in Italia 77.029 nuovi casi, rapporto tamponi-positivi all’11,2 per cento

Per i successivi cinque giorni dopo il rientro dalla quarantena gli studenti dai 6 anni in su indossano la mascherina ffp2. Sempre da domani, per i vaccinati con tre dosi il green passa diventa illimitato, quindi senza scadenza. Un provvedimento che coinvolge circa 48 milioni di persone che in Italia hanno la dose booster.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2022 - 23:15


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento