#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:46
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Gang della auto rubate: anche un concessionario d’auto tra i 17 colpiti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata. Gang della auto rubate: tra i promotori del traffico anche il titolare di una concessionaria multi auto.

In un solo mese, tra settembre e ottobre 2020, sono stati 23 gli episodi di ricettazione e riciclaggio di autoveicoli: utilitarie, ma anche Suv di elevato valore commerciale. Questo il risultato di una indagine che ha portato nel corso della mattina odierna, i militari della sezione operativa della compagnia carabinieri di Torre Annunziata ad eseguire un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica oplontina, nei confronti di 17 persone, gravemente indiziate a vario titolo in ordine ai reati di ricettazione, riciclaggio ed estorsione.

L’attività di indagine, condotta dai carabinieri e coordinata dalla Procura di Torre Annunziata, ha disvelato l’esistenza di un canale di ricettazione e riciclaggio di autoveicoli rubati, facente capo, secondo l’ipotesi investigativa, ad uno dei destinatari del provvedimento cautelare, che di volta in volta si avvaleva di altre persone per procacciare ed occultare in luoghi sicuri veicoli di illecita provenienza, in seguito sottoposti a operazioni di trasformazione e modifica dei dati identificativi, in modo da poterli rivendere a acquirenti compiacenti ovvero destinarli al mercato illecito dei ricambi.

Attraverso una serie di attività di intercettazione di conversazioni telefoniche, di servizi di pedinamento e di riscontri documentali, in meno di due mesi di indagine, tra settembre e ottobre 2020, sono stati acquisiti gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei destinatari del provvedimento di ben 23 episodi di ricettazione e riciclaggio di autoveicoli, che nella maggior parte dei casi venivano privati dei dati identificativi originali e rivenduti a committenti ritenuti consapevoli della provenienza illecita dei mezzi.

Tra i destinatari del provvedimento cautelare figura anche il titolare di un’autoconcessionaria. Dalle indagini è emersa la particolare abilità degli autori delle operazioni illecite, che venivano portate a compimento con estrema velocità.

Dal tenore di alcune conversazioni intercettate, si è avuto poi modo di comprendere che alcuni veicoli erano destinati a soggetti pronti a commettere attività illecite. In pratica I furti avvenivano su commissione da persone interessate a disporre, per un breve lasso di tempo, di un mezzo in nessun modo a loro riconducibile.

Nel corso delle indagini sono state accertate vere e proprie trattative di acquisto, nel corso delle quali gli indagati facevano riferimento al prezzo del veicolo, di gran lunga inferiore a quello di mercato.

In un caso sono stati acquisiti, a carico di uno dei destinatari del provvedimento restrittivo, gravi indizi di colpevolezza in ordine ad una condotta estorsiva, praticata con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, ai danni della vittima del furto di un’autovettura, la cui restituzione sarebbe valsa al malcapitato 1.200 euro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Torre Annunziata, sgominata la gang delle auto rubate: 17 misure cautelari. IL VIDEO

Per 3 degli indagati, di cui uno già detenuto in carcere per altra causa, è stata disposta la custodia cautelare in carcere, per 4 indagati sono stati disposti gli arresti domiciliari, mentre per i restanti 10 indagati è stato disposto l’obbligo di dimora presso il comune di residenza. Allo stato le misure cautelari sono state eseguite nei confronti di 15 indagati, mentre altri due indagati non sono stati ancora rintracciati e sono attivamente ricercati.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Febbraio 2022 - 13:15


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie