#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:25
22.7 C
Napoli

Traffico di migranti, decine di arresti tra Albania e Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 47 le ordinanze di custodia cautelare eseguite oggi, 25 in Albania ,su richiesta della Spak di Tirana e 22 in Italia, tra Puglia Lombardia, Liguria, Veneto e Campania, contro un’organizzazione criminale transnazionale dedita al favoreggiamento dell’immigrazione irregolare verso l’Europa, in particolare verso le coste Salentine. L’operazione ‘Astrolabio’ della Guardia di Finanza porta la firma congiunta di tre procure, l’antimafia di Lecce quella greca e quella albanese.

L’indagine e’ partita nell’aprile del 2020 , in pieno lockdown, dopo uno sbarco avvenuto sulla costa leccese di San Cataldo e portata avanti da un’unica squadra investigativa sotto il coordinamento di Eurojust. In tutto sono 30 gli episodi migratori accertati, 26 presunti scafisti identificati , 8 quelli arrestati in flagranza di reato, 52 le persone denunciate perche’ coinvolte nei traffici illeciti. Oltre 1100 i migranti rintracciati partiti quasi sempre dalla Turchia (dove sono stati identificati i capi dell’associazione per i quali si procedera’ per rogatoria) considerato il punto d’incontro per poi far approdare i migranti sulle coste del Salento, tra Otranto e Leuca o in minor parte in Calabria.

Ogni migrante pagava ai trafficanti dai 6000 ai 10.000 euro per il viaggio, o anche di piu’ a seconda della tratta. Il pagamento avveniva rigorosamente attraverso agenzie fiduciarie . Quattro le cellule sgominate: due in Italia, una in Albania e una in Turchia, preposte al trasferimento dei migranti irregolari a seconda dei Paesi di provenienza . Uno dei gruppi, operativo su Bari e gestito da un cittadino iracheno residente nel capoluogo, era incaricato della ‘salvaguardia’ degli scafisti che recuperati nei pressi dell’approdo venivano poi riportati in Grecia e da qui in Turchia, evitando cosi’ di venire arrestati.



Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2022 - 15:08


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA