Nuova scossa di terremoto ai Campi Flegrei.
Questa mattina è stata registrata dalle strumentazioni dell’Osservatorio Vesuviano il primo evento del nuovo anno avvertito dalla popolazione. Una scossa legata all’evoluzione del bradisismo flegreo è stata registrata alle 6.38 di magnitudo 1.2 della scala Ritcher alla profondità di 2300 metri con epicentro nella Solfatara.
Le aree interessate Pozzuoli alta e il quartiere di Agnano-Piscairelli. A Pozzuoli non si registravano scosse di intensità con magnitudo maggiore di uno dallo scorso 27 dicembre.
E’ seguita poi una costante attività sismica, peraltro già in atto dal 201, con sette eventi da inizio 2022 con scosse di lieve intensità non sempre percepite dalla popolazione con epicentro sull’asse porto, Solfatara, Agnano.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Napoli – La scarcerazione per decorrenza dei termini di custodia cautelare di diversi imputati ritenuti… Leggi tutto
Portici - Un dramma agghiacciante, fatto di violenza e tradimento, è stato portato alla luce… Leggi tutto
Napoli si prepara a vivere sette giorni di spettacolo e cultura nel cuore dell’estate. Torna… Leggi tutto
Pozzuoli – Sabato 9 agosto, dalle 18:00 alle 2:00, il Frontemare Ambasciatori di Licola (Viale… Leggi tutto
Quello che doveva essere un test di preparazione si è trasformato in una serata ad… Leggi tutto
A Pianura, quartiere occidentale di Napoli, il T1 è molto più di un palazzo abusivo:… Leggi tutto