#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 15:25
34.3 C
Napoli

L’Ema autorizza la pillola anti covid della Pfizer

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha annunciato di aver approvato la pillola anti-Covid di Pfizer, commercializzata con il nome di Paxlovid, che diventa così il primo farmaco antivirale assunto per via orale ad essere autorizzato nell’Unione europea.

“Il comitato dell’Ema per i medicinali per uso umano (Chmp) ha raccomandato la concessione di un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il medicinale antivirale Paxlovid assunto per via orale”, ha affermato il regolatore europeo in una nota. L’Ema ha raccomandato di “autorizzare Paxlovid per il trattamento del Covid-19 negli adulti che non necessitano di ossigeno supplementare e che sono ad aumentato rischio che la malattia diventi grave”
Pfizer ha dichiarato a dicembre che la sua pillola anti-Covid ha ridotto i ricoveri e i decessi nelle persone a rischio di quasi il 90% se assunta entro i primi giorni dalla comparsa dei sintomi.

L’Ema ha valutato i dati di uno studio che ha coinvolto pazienti con Covid-19 che dimostrano che “il trattamento con Paxlovid ha ridotto significativamente i ricoveri o i decessi in pazienti che avevano almeno una patologia pregressa che li esponeva a un rischio di Covid-19 grave”.

La maggior parte dei pazienti nello studio è stata infettata dalla variante Delta, ha affermato l’Ema, sottolineando che secondo i test, Paxlovid dovrebbe rimanere efficace contro Omicron.

“Il comitato dell’Ema ha concluso che i benefici del farmaco superano i rischi per l’uso approvato” e “invierà ora le sue raccomandazioni alla Commissione europea per una decisione rapida applicabile in tutti gli Stati membri”.

“Con il via libera a Paxlovid, 6 farmaci anti-Covid sono stati autorizzati nell’ambito della strategia terapeutica dell’Ue”, ha accolto con favore il commissario alla Salute, Stella Kyriakides.

Pfizer “ha aumentato le sue proiezioni di produzione, con la capacita’ potenziale di produrre fino a 120 milioni di cicli di trattamento entro la fine del 2022” della pillola antivirale Paxlovid. Lo rende noto l’azienda. Oggi L’Agenzia europea del farmaco Ema ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per questo farmaco.

Il parere positivo di Ema, spiega l’azienda farmaceutica, si basa sulle prove scientifiche a supporto di Paxlovid, compresi i dati dello studio di fase 2/3 EPIC-HR che ha arruolato adulti non ospedalizzati di eta’ pari o superiore a 18 anni con Covid-19 confermato e ad alto rischio di progressione verso una malattia grave. I dati hanno mostrato che il farmaco ha ridotto il rischio di ospedalizzazione o di morte dell’89% (entro tre giorni dall’inizio dei sintomi) e dell’88% (entro cinque giorni dall’inizio dei sintomi) rispetto al placebo, con nessun decesso osservato nel gruppo di trattamento.

Gli eventi avversi emergenti dal trattamento erano comparabili tra Paxlovid (23%) e placebo (24%), la maggior parte dei quali di lieve intensita’. I dati sono stati presentati per la pubblicazione su una rivista scientifica peer-reviewed.

Ulteriori studi clinici di fase 2/3 sono in corso in adulti a rischio standard (cioe’, basso rischio di ospedalizzazione o morte) di progredire verso la malattia grave, e in coloro che sono stati esposti al virus attraverso contatti domestici.

Il farmaco e’ attualmente approvato o autorizzato per uso di emergenza in piu’ di 10 paesi in tutto il mondo. A dicembre, il Comitato Ema ha emesso un parere per sostenere le autorita’ degli Stati membri dell’Unione europea in merito alla potenziale fornitura e all’uso del prodotto prima dell’autorizzazione alla commercializzazione condizionata nell’Ue.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2022 - 17:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...
Lorenzo Insigne lascia il Toronto FC: contratto risolto, è ufficialmente...
Scommettendo con bitcoin nel 2025: cosa devi sapere prima di...
Il jazz di Lina Nyberg e Daniel Karlsson conquista Capri
Donna con problemi cardiaci muore in strada per il caldo
Campi Flegrei, Musumeci: “Mai detto che cittadini debbano lasciare l’area”
Al Di Meola, live sul Vesuvio per il festival Pomigliano...
Concluso il corso allenatori UEFA Pro a Coverciano, tra gli...
Truffa fiscale milionaria, ingegnere di Salerno minacciava di morte gli...
Estorsione a ex sindaco di Orta di Atella, arrestato giornalista
Donazioni: cosa sono, come funzionano e come farne una
Napoli, ritrovata l’Harley rubata a un turista del Kuwait
Gianna Nannini stasera all’Anfiteatro di Pompei
Napoli, chieste le telecamere nelle corsie preferenziali
Giovane pusher arrestato dai carabinieri a Monte di Procida
Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni...
Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito...
Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento