Pazzo giovedì sera al "Maradona": alla fine è il Napoli ad abbandonare la Coppa Italia. Dopo una partita rocambolesca con sette reti e tre espulsi, ai quarti ci va la Fiorentina, che vince 5-2 dopo i tempi supplementari.
Sono due i cambi di formazione nel Napoli rispetto alla sfida vinta contro alla Sampdoria. Il primo riguarda la difesa: esordio assoluto dal 1' per Tuanzebe, che si schiera al fianco di Rrahmani. Fra i pali c'è Ospina, i terzini sono ancora Di Lorenzo e Ghoulam. A centrocampo riproposta la coppia Demme-Lobotka, sugli esterni spazio a Politano e Elmas in assenza di Insigne, infortunato. In avanti Spalletti rilancia l'assetto scelto domenica: Mertens trequartista alle spalle di Petagna unica punta. E' un 4-3-3, invece, quello della Fiorentina di Vincenzo Italiano: in porta torna titolare dopo tre mesi Dragowski, retroguardia a quattro con Venuti a destra, Milenkovic e Nastasic centrali, Biraghi a sinistra. Il centrocampo è formato da Castrovilli, Torreira e Duncan, l'attacco è nelle mani di Nico Gonzalez, Vlahovic e Saponara.
La partita è vivace sin dalle prime fasi di gioco. All'8' Politano raccoglie palla al limite dell'area e calcia, colpendo in pieno volto Milenkovic da posizione favorevole. La Fiorentina si fa vedere in avanti qualche minuto più tardi: pericolosissimo Dusan Vlahovic, che ci prova due volte nel giro di due minuti. La seconda volta è quella più pericolosa: conclusione potente da fuori area, gran respinta di Ospina in angolo. Al 19' ancora pericolosi i viola: Milenkovic colpisce la traversa di testa su cross di Biraghi da corner.
Con il passare dei minuti l'incontro è sempre più equilibrato e fino al 40' si resta sullo 0-0. Al 41' Vlahovic porta in vantaggio gli ospiti: servito al centro dell'area, il serbo salta Tuanzebe e conclude in rete con un diagonale che beffa Ospina. La risposta degli azzurri non si fa attendere: pareggia Mertens con un gran gol al 44'. Il belga scavalca Dragowski, fuori dai pali, con un pallonetto a giro dal limite dell'area dopo un passaggio di Petagna. I colpi di scena della prima fase di gioco non sono terminati: a recupero inoltrato Venuti non s'intende con Dragowski e sbaglia il retropassaggio, il portiere travolge Elmas lanciato a rete. Fallo da ultimo uomo e cartellino rosso. I viola sono costretti a inserire il secondo portiere Terracciano: a lasciare il campo è Duncan.
Cambio portiere anche per il Napoli ad inizio ripresa: fuori Ospina e dentro Meret.Potrebbe interessarti
Turchia, bufera scommesse nel calcio: squalificati 102 giocatori
Protesta tifosi Juve stabia: Il ministro dell'Interno di Avellino vieta le trasferte fino a febbraio 2026
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Bologna, Cambiaghi esulta: “Atmosfera incredibile, vittoria da grande squadra”
Il recupero si gioca in un clima di forte tensione tra le due squadre, che sfocerà nel secondo cartellino rosso per il Napoli: Fabian Ruiz blocca la ripartenza della Fiorentina in contropiede, secondo giallo ed espulsione per lo spagnolo. Sembra finita, ma gli azzurri trovano il clamoroso gol del pari allo scadere in 9 contro 10: discesa di Malcuit sulla fascia, la palla passa in una selva di gambe e finisce a Petagna, che a porta sguarnita non può sbagliare. E' il 2-2 che manda le squadre ai tempi supplementari.
Con la superiorità numerica è la squadra di Italiano a comandare il gioco nei primi 15' dell'extra-time. Occasionissima al 98' sui piedi di Maleh dopo uno slalom in area di Bonaventura: grandissima risposta di Meret su quello che era praticamente un rigore in movimento. La pressione si tramuta nel gol del 2 a 3 allo scadere del primo supplementare: cross di Maleh, palla che scavalca tutta la difesa e finisce dalle parti di Venuti, che trova un preciso diagonale di piatto al volo che vale il terzo vantaggio per gli ospiti. Ad inizio ripresa va a segno Piatek: contropiede viola, Venuti serve con un rasoterra Piatek che a porta vuota trova il suo primo gol della nuova avventura italiana ed il 2-4 che chiude i conti. Al 119' arriva anche la cinquina: Maleh supera Malcuit in velocità e fa passare il pallone sotto le gambe di Meret. Il Napoli saluta quindi la Coppa Italia: ai quarti la Fiorentina troverà l'Atalanta.
Vincenzo Scarpa
@RIPRODUZIONE RISERVATA







Lascia un commento