L’Inps cede il complesso immobiliare dell’Ospedale Monaldi a Napoli

Condivid

L’Inps cede il complesso immobiliare dell’Ospedale Monaldi a Napoli

La Direzione regionale Inps Campania, in collaborazione con la Direzione Centrale Patrimonio e Investimenti, ha concluso ieri, la vendita del complesso immobiliare situato nell’area dell’Ospedale Monaldi a Napoli in favore dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, con l’importante partecipazione della Regione Campania.

Lo ha reso noto un comunicato dell’Inps. Il passaggio di proprietà dei due fabbricati contigui è stato portato a termine attraverso una intensa collaborazione tra Inps e Azienda Ospedaliera, con l’obiettivo di destinare il bene a finalità socioassistenziali e aumentare le possibilità di servizi pubblici per il territorio.

L’operazione rappresenta un risultato particolarmente importante per la sanità regionale nell’attuale scenario caratterizzato dalla crescente domanda di tutela della salute e il complesso immobiliare acquisito, grazie alla sua posizione centrale, potrà rappresentare un valore aggiunto destinato finalità istituzionali e socioassistenziali in favore della sanita’ pubblica.

La vendita, ha reso noto l’Inps, si inserisce nell’ambito del programma di dismissioni che i vertici dell’Inps hanno da tempo avviato ed ha consentito all’Istituto di realizzare un introito di 1.604.000 euro, sulla base della stima redatta dall’Agenzia delle Entrate. Il complesso oggetto della vendita risulta essere di 7.581 mq su tre livelli.

Il direttore generale dell’Ospedale dei Colli, Maurizio Di Mauro, e il direttore regionale Inps Campania, Maria Giovanna De Vivo, si sono impegnati in sinergia per la realizzazione di una operazione portata avanti grazie ad una effettiva e piena collaborazione tra le Amministrazioni Inps, Azienda Ospedaliera e Regione Campania.

“Questa cessione – ha commentato Diego De Felice, Direttore Patrimonio e Investimenti Inps – si è svolta in coerenza con le linee programmatiche degli attuali Organi dell’Istituto: accelerare le dismissioni del patrimonio immobiliare operando quanto più possibile in sinergia con Enti e Strutture Locali, al fine di perseguire finalita’ sociali e sanitarie di interesse pubblico”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 14 Gennaio 2022 - 10:55
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44

Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia ricorso al TAR

Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:28

Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto per i detenuti

Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:51

Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54 indagati

Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:22

Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile: “Cosa sta succedendo?”

Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 06:34