In aumento i casi covid tra i giovani di Napoli e della Campania. Il preoccupante viene fuori leggendo e analizzando l’andamento della pandemia nell’ultima settimana.
Nel periodo che va dal 1o al 16 gennaio viene fuori che il 68% dei nuovi casi segnalati colpisce cittadini tra 0 e 44 anni, il 28% tra 0 e 24 anni. Le età più colpite sono tra 6-10 anni, 11-13; 14-18; 19-24 e 25-44 anni, dove si registrano valori di incidenza fino a 10 volte superiori a quello soglia individuato dal Ministero di 250 casi per 100 mila abitanti.
L’impennata di casi è confermata anche dall’aumento dell’occupazione dei posti letto negli ospedali nonostante la variante Omicron sia considerata di minore impatto clinico.
“La circolazione del virus nei bambini e nei giovani è estesa – ha spiegato stamane al quotidiano Il Mattino, il manager del Santobono, Rodolfo Conenna – ma non possiamo incidere sulle occasioni di contagio attraverso le restrizioni e l’unica strada è aumentare l’offerta sanitaria che non è allungabile all’infinito. Attivare nelle rete regionale delle pediatrie 1 o più posti letto per pazienti Covid è l’unica soluzione sperando che presto arrivi il picco”.
Il Santobono ormai è sold out: su 10 ricoverati ci sono 4 bambini neoplastici, un paio di neonati che stanno meglio e gli altri con una serie di comorbilità.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto