#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 18:23
33.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione

Truffe agli anziani, da Napoli a Sorrento per 5 colpi: arrestato 25enne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Truffe agli anziani: arrestato lo specialista che era diventato il terrore della penisola sorrentina.

Nella giornata odierna i Carabinieri della Compagnia di Sorrento, in esecuzione di un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Gip di Torre Annunziata su richiesta della Procura della Repubblica, hanno proceduto all’arresto di C.G., 25enne napoletano, gravemente indiziato di aver commesso cinque truffe aggravate in danno di altrettante persone anziane.

I fatti  risalgono ai mesi di maggio e giugno 2021, allorché, in più occasioni, nel Comune di Sorrento le vittime erano state indotte, con artifizi e raggiri, a farsi consegnare cospicue somme di denaro e monili in oro.

Il primo episodio contestato risale a maggio 2021, nel corso del quale l’autore della truffa, dopo avere contattato telefonicamente, fingendo di esserne il nipote, la vittima 92enne, si era fatto consegnare numerosi oggetti in oro, per un valore di alcune migliaia di euro.

In un altro episodio, risalente a giugno 2021, l’autore della truffa raggirava per ben due volte la stessa vittima 85 enne, dalla quale otteneva indebitamente le somme di 3 800 euro e 2000 euro, fingendo di essere il direttore dell’ufficio postale e, successivamente, ripresentandosi alla porta della vittima come “corriere”.

Sempre nel mese di Giugno 2021 venivano commesse altre tre truffe in danno di anziani, nel corso delle quali l’autore delle stesse adoperava sempre il medesimo modus operandi, ovvero telefonava alle ignare vittime, fingendo di esserne il nipote, e rappresentando la necessità di consegnare somme di denaro, non inferiori ad euro 2.000, ad un corriere che a breve si sarebbe da loro recato, per pagare il prezzo dell’acquisto di svariati beni (un windsurf, una centralina per computer).

Attraverso la ricostruzione investigativa fatta dai Carabinieri, consistita principalmente nella raccolta di testimonianze, nell’acquisizione e nell’analisi di filmati dei sistemi di video sorveglianza, pubblici e privati, e nell’analisi dei tabulati telefonici, si riusciva a raccogliere un grave quadro indiziario a carico dell’indagato in relazione alle plurime condotte truffaldine commesse in penisola sorrentina. All’esito delle formalità di rito, l’arrestato è stato associato alla casa circondariale di Napoli-Poggioreale.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 14 Dicembre 2021 - 15:03

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie